![]() |
Come si individua il sesso maschile o femminile nei pesci rossi?
Ho avuto in passato pesci rossi, mi son sempre piaciuti ma non ho mai capito la distinzione tra il sesso maschile e femminile del pesce rosso cioè quali caratteristiche distinguono i due sessi. Continuo a chiedermelo e vorrei togliermi una volta tanto questo dubbio.
|
Nella stagione primaverile il maschio presenta dei tubercoli nuziali simili a sferette sugli opercoli branchiali e sulle pinne pettorali. Inoltre il maschio ha, nella zona anale una rientranza, mentre la femmina una sorta di escrescenza.
|
Ok grazie.
|
fin qui ci sono ma....
ciao,
ieri ho comprato 6 pesci oranda (2 Black moore, 2 testa di leone rosso/bianco, 2 Orifiamma Fantail Rosso) e anch'io mi sono trovata davanti a questo quesito. Leggendo nei siti e qui ho trovato la stessa risposta, ovvero puntini bianchi sulle branchie per il maschio e ventre rotondo e protuberanza per la femmina. Ora, guardando attentamente i miei piccolini mi pongo la domanda: ma se nessuno presenta punti bianchi, sta a significare se sono tutte femmine?? Ma questi puntini appaiono solo nel periodo primaverile e poi svaniscono?? |
Agata, i tubercoli appaiono quando hanno raggiunto la maturità sessuale (di solito dopo un paio di anni di vita).
.....6 oranda in un colpo solo, devi avere una vasca bella grande.........e ben matura. |
okok capito....ma ora mi sorge una domanda...c'e' un modo per capire quanti anni hanno??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl