![]() |
Ripulire e ripartire
Buongiorno a tutti. Vorrei avere dei consigli da voi in merito alla mia situazione. Ho, da ormai 8 anni un askol ambiente 80 (una novantina di litri netti). L'axcquario cammina praticamente da solo: cambi d'acqua regolari, pulizia del filtro e manutenzione ordinaria hanno reso l'acquario e i suoi abitanti praticamente indistruttibili. Ora, però, è venuto il momento della rivoluzione: tolgo manciate di lumachine dal fondo, il filtro (il pratiko 200) comincia a stentare un po', le luci sono da cambiare... I pesciolini(6/7 pulcher, nati in vasca, 4 cory e un neon superstite che gironzola da 5 anni...) sembrano, al momento, godere di ottima salute. La mia idea sarebbe quella di svuotare la vasca, sterilizzare il ghiaietto e dare una bella pulita ai vetri. Ed ecco la domandona: una volta svuotata la vasca di piante, pesci ed arredi, come fare per pulire i vetri in modo che le ventose di filtro, riscaldatore e termometro facciano di nuovo presa? L'acqarista di fiducia mi ha consigliato l'alcol o utilizzare il "Ph minus" che, a sua detta, è la soluzione migliore. Voi come fareste (o come avete fatto in passato)? Grazie a tutti in anticipo per i consigli che vorrete darmi!
-28 |
per pulirei i vetri vai di aceto o acido muriatico risciacqui per bene e sei apposto!
|
Ma scusa, se l'acquario è in equilibrio, cosa ti spingi a fare tutta questa rivoluzione?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si si... ovviamente ad acquario vuoto, leva bene il calcare e una volta ben risciaquato non ne resta traccia ;-)
|
usa l'aceto!! è formidabile! ho finito ieri di pulire due acquari che avevo in cantina da anni, erano pieni di calcare e sono riuscito a toglierlo praticamente tutto!! non stare a comprare il ph minus che costa e basta..
|
Quote:
|
Bo', penso comunque sia meno rischioso l'aceto.
Ma poi, ribadisco che sé il suo acquario funziona benissimo, non ne vale la pena svuotarlo per pulire i vetri, non ho capito che cosa possono avere i vetri che necessitano di questa pulizia straordinaria. E perché sterilizzare il ghiaietto che è anche un importante sostegno per i batteri denitrificatori? Il gioco vale la candela? |
probabilmente vuole sterilizzare tutto per le troppe lumachine che si ritrova in vasca... almeno questo è quello che ho capito... se è solo per questo basta rimuoverle a mano ogni volte che se ne vede una in giro!
|
Infatti.
Poi se ne ha troppe lumache sicuramente non è questa la soluzione ma cercare il perché della proliferazione, sicuramente troppo cibo. |
Grazie infinite per l'interesse dimostrato per il "problemino". In effetti vorrei rifare da capo l'acquario perchè al momento è invasa da microsorium, i vetri hanno una patina che vorrei eliminare, ma, soprattutto, le lumachine non sono "un paio" da rimuovere quando le vedo. Un esempio? sabato, avvicinandomi alla vasca, potevo vedere un brulicare continuo del ghiaino su gran parte del fondo; quando ho incominciato a smuovere il ghiaino, ho riempito una vasetto di vetro con le lumachine che ho tolto; ma il guaio è che, fra una settimana il problema sarà il medesimo! è solo questo il motivo per cui intenderei ripartire da zero...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl