AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Calcolo portata pompa di risalita sicce/ Schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310117)

cristiellos 25-06-2011 11:22

Calcolo portata pompa di risalita sicce/ Schiumatoio
 
Salve ragazzi finalmente la sump per il mio 67l lordi è pronta.:-))
Contiene circa 30l di acqua....non molto ma sufficiente per contenere la pompa di risalita un piccolo schiumatoio insomma tutta la parte tecnica dell'acquario.
Ma veniamo al dunque....
che portata deve avere la pompa di risalita?
Il mod. di cui dispongo attualmente e' questo
http://www.sicce.com/prodottiDettagl.../idprodotto=39
La pompa con l'adattatore opzionale montato ha una portata a 900l/H ad 1.35H da terra.
Porta l'acqua su discretamente....certo non posso dire che all'uscita l'acqua schizzi in vasca ad alta velocita... ma esce:-D
Lessi poco tempo fa che la portata della pompa deve essere proporzionata a quella dello schiumatoio......beeehhhh questo e' il mio mod....
http://cgi.ebay.it/HAQUOSS-MINI-SCHI...-/280534176314
na cagata vero??:-D 300l/h
Mi dareste cortesemente qualche consiglio?#28g
Martedi' devo metter su la rocciata !!-35-28

Abra 25-06-2011 11:39

Per sapere esattamente quanto ti porta su,devi misurare con un bricco graduato la discesa,così ti fai un idea precisa, ma visto lo schiumatoi non mi porrei troppi problemi nel decidere i litri in base a lui ;-) ne hai a sufficenza sicuramente.

cristiellos 25-06-2011 13:30

in che senso? #24

Abra 25-06-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1060977710)
in che senso? #24

Se il tuo skimmer tratta 300lh e la pompa invece che 900lh te ne butta in vasca anche solo 600lh và bene, considerando anche che lo skimmer non è dei più performanti e quindi 100lh in più o in meno non fanno una grossa differenza in termini di resa dello schiumatoio.
Tutto chiaro ? :-)

cristiellos 25-06-2011 16:52

Bene si... quindi mi pare di capire che piu' le due portate si eguagliano meglio è
Lo schiumatoio non e' un gran che lo so ....sono stato uno stolto
all'inizio ho fatto diversi acquisti incauti, acquario compreso, mia moglie mi vuole morto non gli piace per nulla una vasca industriale scoperchiata comunque....
Potresti indicarmi uno schiumatoio che meglio si adatterebbe alla mia vasca?
considera che almeno per il momento con 4 t5 di cui due bianchi 10000K e due attinici 27000k potro allevare solo molli ed sps
Ma non mi dispiacerebbe a questo punto prendere qualcosa di piu' performante.....non si sa mai impazzisco e mi compero una bella HQI da 150w per allevare duri!
------------------------------------------------------------------------
visto che ci troviamo che ne diresti di un bel filtro a letto fluido? mod?

Abra 25-06-2011 18:19

Intanto parti con quello,ormai lo hai preso ;-) per il letto fluido io sono uno di quelli che consiglia sempre di averlo,può servire e di solito quando serve non lo si ha...quindi è una spesa a mio avviso da fare,a chi me lo chiede io consiglio di partire fin da subito con resine anti fosfato,vero che la vasca si deve adattare i valori salgono e poi calano...ma io preferisco eliminarli subito.
Poi vedi tu chi seguire :-))

cristiellos 25-06-2011 18:56

Grazie ma per un mod di letto fluido cosa mi consiglieresti?
considera lo spazio ridotto! e poi caricato a cosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12837 seconds with 13 queries