![]() |
Identificazione: E' myrionema?
|
nessuno riesce ad aiutarmi?
|
sono maryonema e io inizierei a preoccuparmi.
devi toglierli a tutti i costi. |
ahaha allora dhave stasera FUOCO!!!
poi facci foto del rimedio :-) |
dalla foto non si capisce bene, potrebbero anche essere delle nausithoe.
queste non sono problematiche come i myriorema ma sono sempre delle rompiscatole riesci a fare una foto più dettagliata? |
Nel dubbio, prima di salire con la rocciata, vado giù di fiamma ossidrica portatile, lasciando la parte "pulita" immersa in acqua salata.
Spero di sterilizzare la superfice salvando almeno mezza roccia e la parte interna.... Per ora sono ancora circoscritti almeno |
Fatto... Ho usato il fuoco . Vediamo domani se cè qualcosa ancora.
http://img339.imageshack.us/img339/7008/img0095sl.jpg Uff...andrebbe fatto un volantino da dare assieme alle rocce vive con delle belle foto di myrionema, aiptasia e majano con su scitto "distruggili". Non avessi fatto letto per caso quell'articolo di danireef avrei li avrei accolti con gioia. Propeio come ho fatto con i mjano...-28d# |
dai dai l'importante è accorgersene :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl