![]() |
ictio + qualcosa <.<
Non ci sto capendo più nulla O_o
Un giorno noto dei punti bianchi su un black molly e penso sia ictio, il giorno dopo trovo qualche punto anche sugli altri e allora metto la vasca in cura con del baktowert come mi era stato detto. Ho seguito alla lettera le istruzioni e dato che la bottiglina era vecchia ho messo 8 goccie ogni 25litri. Oggi ho fatto il cambio d'acqua e ho notato che il maschio di black molly è a pois peggio di prima, il maschio di platy corallo se ne rimane nascosto sotto al filtro e quando esce si muove in continuazione come se dicesse sempre di no e spesso stringe la coda, una femmina di platy corallo ha le pinne corrose ma sembra star bene e uno dei miei cory era più gonfio e adesso ho visto come è morto dopo che ha girato per un po' su fianco, come se avesse un lato paralizzato... Posso capire che il cory era vecchiotto e magari era arrivata l'ora sua ma per il resto che mi sta succedendo? O_o forse ho sbagliato cura e dovevo usare un altro medicinale? I valori della vasca erano buoni, ph 8, gh 17, kh 10, No2 0,02, No3 5 ------------------------------------------------------------------------ Appena ho toccato il cory a galla con un bastoncino è scappato sul fondo a pascolare come se niente fosse successo O_O |
Se sospetti ichtyo il baktowert non fa nulla, tra l'altro perchè 8 gocce che la dose è 22 gocce/20 lt.?
Intanto fai un bel cambio d'acqua ed aggiungi un aeratore. |
ma il comportamento dei due platy nascosti perennemente sotto al filtro è da considerarsi sempre colpa dell'icthyo?
|
No...posta delle foto così vediamo se è effettivamente ichtyo.
|
ho separato il cory per guardarlo meglio e ho notato che delle macchie rosse sottopelle come se avesse delle emorragie o cmq infiammazione forte e in corrispondenza delle pinne pettorali un rigonfiamento che la tiene a gala, come se avesse una bolla d'aria dentro, or ora è appena morta ç_ç
metto una foto, non è buona come risoluzione perchè ho solo il cell per le foto, ma si dovrebbe capire qualcosa http://s1.postimage.org/34urn0pqc/IM...624_151439.jpg Per gli altri pesci un sec che provo a fare qualche foto ^^ |
Non vorrei fosse idropisia..
Fai un bel cambio in quella vasca ed usa un antibatterico possibilmente non scaduto, oppure quello che hai ma nella dose giusta. Rimisura tutti i valori dopo il cambio ma a reagente non a strisce. Io devo andare, ci sarò stasera. |
Ho bucato il cory ed è uscita dell'aria... aveva una grossa bolla d'aria in corpo O_O
Cmq ho ricominciato il ciclo di cura con il Baktowert con le dosi giuste, speriamo vada tutto bene^^ |
Probabile problema alla vescica natatoria unita ad infezione batterica...Che temperatura hai in vasca?
Non me lo ricordo ma da quanto è scadutoil prodotto? |
Ciao, il prodotto non è scaduto, era solo una confezione con un annetto :P
Oggi ho trovato il maschio di platy con una macchia che non è icthyo, è più grande, sembra in pratica che non ci siano le scaglie in quel punto, una delle femmine di platy invece è gonfia, apatica e con le scaglie rialzate, quindi è idropisia, mentre il maschio di black molly ha solo l'ichtyo. Come è possibile che seguendo tutte le regole nell'allestire l'acquario mi sia esploso un vaso di pandora in acqua? <.< La temperatura la mantenevo sui 26°- 27°, ma adesso l'ho portata a 30° per l'ichtyo. Come mi conviene agire in questo caso? |
Oddio che casino...quello gonfio separalo subito.
Agli altri somministra il Baktowert e non superare i 27°, ovviamente aeratore al massimo. Proviamo così, metti la dose giusta però. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl