![]() |
Quanti errori............e ancora continuo a farne!!
Intanto buongiorno a tutti,
mi presento, sono massimo e da 16 anni cerco di dilettarmi in acquariologia, ma sono uno di quelli che ha sempre voluto, erroneamente, fare di testa propria. Ho sempre speso e purtroppo buttato a mare diversi eurini, senza mai arrivare a quello che si può definire un buon risultato, con il grosso dispiacere che essendo istruttore subacqueo, ho il grosso rammarico di vedere morire tantissime magnifiche creature. Vi seguo da molto anche se l'iscrizione è recentissima e vi voglio ringraziare anticipatamente per tutto quello che mi vorrete dire, di bello e soprattutto di brutto. Ho una vasca che in ultimo allestimento risale al gennaio 2008 di 140x55x60cm, con metodo berlinese, illuminazione aquaconnect 2x150 + 2x54w, schiumatoio octopus nw150, reattore calcio elos rea120 senza co2, vedo se in giornata riesco a postare delle foto. La popolazione è composta da: 2 ocellaris 5 cromis viridis 1 sohal 1 imperator alcune talee di acropora robusta e alcune colonie di corallimorfari. Purtroppo i parametri misurati due giorni, fa prima dell'ultimo cambio d'acqua 60lt. dopo che avevo trascurato un pò la vasca non sono dei più felici Ph 8,3 Kh 13 densità 1.024 Nh3, No2 assenti No3 75 PO4 0,5 Ca 720 Mg 1400 ed ora sparate, intanto Grazie massimo cecchinato |
benvenuto :-))
direi che i nitrati e fosfati sono molto alti .........;-) |
Innanzitutto ciao e benvenuto! -28
Beh, se i valori sono realmente quelli bisognerà certamente iniziare a sistemare le cose... Prima cosa sarebbe opportuno che postassi delle foto e ci dessi ancora più informazioni. Quanti kg di rocce vive hai? Usi anche un filtro biologico? Hai la sabbia sul fondo? Usi integratori, batteri, roba varia?? Lo skimmer non lo conosco, probabilmente (ma potrei sbagliarmi) non è molto performante considerando anche in valori che hai (NO2 e PO4), sarebbe magari meglio montarne uno che lavori egregiamente sulla tua vasca. Non capisco che significa reattore di calcio senza CO2..#24 Un reattore non funziona senza la bombola di CO2 e poi come fai ad avere il calcio a più di 700 mg/l?? Usi qualche integratore? |
Ciao e benvenuto su AP -28
sposto in primo acquario ;-) |
usa batteri :-) oltre a controllare se nnon cambiare skimmer
|
Il calcio mi sembra alle stelle... Che test usi per i parametri?
|
ciao massimmo,come già detto i valori sono alti anche della triade ca,kh mg....
dacci qualche info in+ quanti kg di rocce vive hai?? pompe di movimento???? marca di test come già ti hanno chiesto.... intanto x migliorare devi 1 cambiare schiumatoio,2 potenziare l'illuminazione magari mettendo 1a hqi da 250w dove potrai metterci sotto sps e sotto la 150 lps o qualche montipora. il resto appena ci dai altre info.. lo schiumatoio però è la cosa devi cambiare il più presto possibile...... |
che invertebrati hai?
|
Eccomi in ritardo, ma come promesso vi posto le foto del mio "incubo".............
http://img850.imageshack.us/img850/3690/dsc0739q.th.jpg http://img69.imageshack.us/img69/6055/csc0741.th.jpg i miei ospiti prediletti http://img9.imageshack.us/img9/9968/dsc0742y.th.jpg vista della sump http://img802.imageshack.us/img802/6883/dsc0743i.th.jpg la vasca vista dal lato principale http://img863.imageshack.us/img863/148/dsc0746z.th.jpg vista della vasca dal fianco http://img809.imageshack.us/img809/1586/dsc0747k.th.jpg panoramiche http://img535.imageshack.us/img535/803/dsc0748fo.th.jpg http://img197.imageshack.us/img197/8079/dsc0750q.th.jpg http://img836.imageshack.us/img836/2057/dsc0751w.th.jpg In risposta alle vostre domande, cerco di essere più chiaro possibile, la quantità di rocce in acquario è di circa 90 kg, sono in vasca dal 1999, anche se hanno subito nel 2008 un trasloco, nel lato corto di fondo ci sono due pompe turbelle powerhead, modificate in stream appena si erano resi disponibili i ricambi da parte di tunze, controllate dalla centralina multicontroller 7094, sul fondo una hydor selz40 in funzione 12 ore per garantire un buon movimento della sedimentazione, anche se sotto le rocce, manco col folletto riesco a fare pulizia! I test utilizzati sono della elos, li uso ormai da otto anni, mi ci sono trovato bene, poi ogni tre settimane li faccio verificare dal mio negoziante. Le lampade sono Blu 14000°k, le hqi, mentre i neon sono gli actinic plus della aquaristica e qui un piccolo problema, li ho sostituiti 10 giorni fa, ma il colore dei due neon è diverso, uno dà il classico blu, l'altro tende al violetta. Con la centrale iks, controllo la temperatura, dai 25 ai 28.5°, la massima credo non mi faccia paura, in quanto nelle mie immersioni in mar rosso il computer mi dà tranquillamente 28-29° e il ph. Spero di non aver dimenticato nulla, ed ora sparate pure. #23 ciao massimo |
Ahi, dimenticavo una cosa molto importante, nella sump ho 1/2 kg di resina rowa phos per i fosfati e l'acqua, uso distillata per fare la salina con sale della red sea e ahime quella di rubinetto per il rabbocco dell'evaporata circa 5lt al giorno...................non ho l'impianto di osmosi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl