![]() |
trattasi di Physa?
le ho trovate in giardino assieme alle Lymnaea stagnalis, sembrano Physia ma non sono proprio come le foto che si trovano su internet ... mi resta qualche dubbio.
qualcuno mi sa dare qualche indicazione precisa sulla loro specie? http://img198.imageshack.us/img198/32/20071000.th.jpg http://img830.imageshack.us/img830/711/51657264.th.jpg http://img148.imageshack.us/img148/3443/65596514.th.jpg http://img268.imageshack.us/img268/1627/70707687.th.jpg |
Sicuramente non sono Physa.
|
Dove le hai trovate esattamente? In acqua o in una zona umida? Sul terreno o su delle piante? #13
Dalle foto assomigliano a delle Galba sp. (hanno una forma molto simile alle Galba truncatula)... che sono dei gasteropodi d'acqua dolce appartenenti alla stessa famiglia (Lymnaeidae) delle Lymnaea stagnalis... Potresti fare delle foto del piede dell'animale? Per intenderci i tessuti molli che escono dalla conchiglia? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl