AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   consiglio lampade (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309754)

tonino70 22-06-2011 21:40

consiglio lampade
 
ciao a tutti,
sto allestendo la mia vasca da 200lt dove ospiterò scalari e piante a crescita rapida,
ho realizzato una plafoniera dove alloggiano 2pl da 36w ( 1 da 10000k; 1 rossa);e 2 da 20w (1 da 6400k; 1 rossa).
per evitare di partire con il piede sbagliato chiedo valutazione per quando riguarda sia la proporzione bianche-rosse che le gradazioni?
urge risposte #24
in attesa grazie

berto1886 22-06-2011 22:07

specifica "rossa" lascia perdere le 10000°K ;-)

Manuelao 22-06-2011 22:47

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060973084)
specifica "rossa" lascia perdere le 10000°K ;-)

#36#

Jamario 22-06-2011 23:21

Secondo la mia opinione ti suggerisco un classico abbinamento quando si tratta di luci; T di colore in K da 4000 a 6500(se sei già pratico puoi spingerti fino a 8000 ma occorrono piante giuste e un pò di esperienza), a scalare in maniera decrescente(i 6500 davanti). 4000 e 6500 kelvin non sbagliano mai! :-))

tonino70 23-06-2011 14:36

in poche parole, le 10000k che problema danno?
andando verso una gradazione + fredda, non risaltano meglio i colori?
e se metto piante esigente?
ho letto in giro per i forum che alcuni acquari dolci sono gestiti con lampade da 12 - 18000k senza che hanno il minimo segno di alghe filamentose
grazie ancora per le vostre risposte

berto1886 23-06-2011 19:17

al massimo si consigliano lampada da 6500 - 7000°K per non avere problemi con le alghe

Jamario 23-06-2011 22:24

In breve, oltre gli 8000 kelvin lo spettro di emissione delle lampade si discosta dallo spettro di assorbimento di vari pigmenti fotosintetici delle piante, ma non da quello dei pigmenti delle alghe, che sono generalmente organismi nettamente più semplici e competitivi e che approfittano dei nostri errori di gestione.

edous 23-06-2011 23:03

Ragazzi, in linea di massima sono d'accordo...ma se si hanno piante esigenti e l'acquario è ben partito le 8000k non guastano, personalmente alterno 6500k e 8000k (osram) e devo dire che mi trovo davvero bene...ho testato anche le 10000k, non erano male nemmeno quelle, ma con la combinazione 6500- 8000 mi trovo meglio. Tengo a precisare però che le utilizzo in vasche molto piantumate e ben avviate, quindi, OCCHIO!

berto1886 23-06-2011 23:11

beh, le 10000°K potrebbero essere utili in acqua nere ad esempio...

edous 23-06-2011 23:32

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060975099)
beh, le 10000°K potrebbero essere utili in acqua nere ad esempio...

Si infatti! Io cmq le lampade non le compro più nei negozi di acquari...ho un ingrosso di elettronica qui vicino casa che vende t5 di tutti i wattaggi dai 4500k agli 8800k per un costo che va dai 3 euro ai 14(per gli 80w)...voi tutti sapete quanto si spende per le lampade nei negozi di acquariologia...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07815 seconds with 13 queries