AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   differenze tra NO3 e PO4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309753)

serbel 22-06-2011 21:33

differenze tra NO3 e PO4
 
ho notato in vasca con il test della tetra ( quello con le boccette ) di avere la presenza di nitrati segna arancione quasi rosso!! da notare che misurando l'acqua salata ancora da mettere in vasca risulta giallo !!! . Misurati i fosfati in vasca sono a zero , vorrei capire i fosfati come si formano? non sono legati ai nitrati? cioè i nitrati derivano da nitriti e prima ammoniaca , mentre i fosfati?
grazie

lanzara.natalino 22-06-2011 23:04

guarda sotto (spero che il link funziona)

http://http://www.aiamitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=128:l e-differenze-fra-i-cicli-biogeochimici-di-azoto-e-fosforo&catid=68:acquariologia-e-tecnica&Itemid=106"][/URL]

Abra 22-06-2011 23:16

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1060972986)
ho notato in vasca con il test della tetra ( quello con le boccette ) di avere la presenza di nitrati segna arancione quasi rosso!! da notare che misurando l'acqua salata ancora da mettere in vasca risulta giallo !!! . Misurati i fosfati in vasca sono a zero , vorrei capire i fosfati come si formano? non sono legati ai nitrati? cioè i nitrati derivano da nitriti e prima ammoniaca , mentre i fosfati?
grazie

Fai una ricerchina su Google e cerca prima "ciclo del fosforo in acquario" e poi "ciclo dell' azoto in acquario" ;-)
Con cosa misuri i fosfati ? perchè ci credo pochino che siano a 0 :-))

serbel 23-06-2011 18:37

Grazie dei consiglo, uso per i fosfati il test tetra

Abra 23-06-2011 19:08

Quote:

Originariamente inviata da serbel (Messaggio 1060974648)
Grazie dei consiglo, uso per i fosfati il test tetra

il peggior test o fra i peggiori in circolazione ;-) inizia con cambiare test e prendine uno buono sia per NO3 che PO4 poi ne riparliamo,così come è ora si parla per nulla.

serbel 23-06-2011 21:40

purtroppo il negoziante aveva solo questo, ma il tetra no3 è ottimista o pessimista ?
infatti mi sembrava strano avere i nitrati alti e i fosfati praticamente a zero!!
Alghe o cose strane in vasca non ne ho è tutto pulito! anche i coralli girano abbastanza bene
il tetra no3 segna gia giallo con l'acqua marina ancora da inserire in vasca
ci sono molte discussioni sui test , se possibile cosa mi consigli?
grazie

Abra 24-06-2011 11:35

PO4 tropic marine e anche per gli NO3 vanno bene ,si trovano on line facilmente ;-)

serbel 24-06-2011 13:20

Aspetto del materiale online ho preso il elos no3 ma tropic aveva poco non mi pare po4 , in citta mi sa che trovo solo tetra e sera, dovro cercare online ,grazie

Abra 24-06-2011 13:37

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=3121

Di questo me ne hanno parlato bene,costa un filino in più però considera che è solo la spesa iniziale,dopo prendi le ricariche e costa meno....sennò devi trovare on line i tropic,gli altri che vanno bene costano di più.

egabriele 24-06-2011 14:45

Riassunto di quanto puoi trovare in giro googlando:

azoto ( N ... nitrati) e fosforo (P fosfati) sono costituenti fondamentali della materia organica (insieme a carbonio ossigeno ed altro ovviamente!). Quindi il consumo della materia organica in decomposizione (morti) o degli scarti (escrementi) porta alla liberazione di questi due elementi.

Finche' fanno parte di molecole organiche, esse saranno surfattanti, quindi soggette all'eliminazione meccanica da parte dello schiumatoio.

Quando arrivano alla forma inorganica, esse seguono cicli di elaborazione, principalmente batterica.

Azoto:

Ammonio (NH3, NH4 --> nitriti NO2 --> nitrati NO3 --> Azoto ed ossigeno gassosi N2 e O2).

Questo e' il ciclo dell'azoto fatto dai batteri nitrificanti e denitrificanti. I primi due passaggi (ammonio e nitriti sono abbastanza tossici per gli abitanti dell'acquario, gli altri molto meno).

Il fosforo non ha un ciclo del genere, ma vien consumato dai batteri stessi e dalle altre cellule viventi (compresi i tessuti dei pesci e dei coralli) per crescere e moltiplicarsi. Quindi ha una eliminazione piu' lenta.

Comunque entrambe seguono strade abbastanza diverse, e sebbene spesso si presentino insieme come segno di troppo carico organico (o maturazione nel primo mese) possono tranquillamente presentarsi in modo indipendente.

Con questo i test che hai non sono di qualita' e potrebbero darti risultati falsati.

Inoltre non so acosa corrisponde il colore giallo del tuo test per i nitrati, ma un'acqua salata sintetica appena fatta, dovrebbe avere livelli bassissimi di nitrati, possibilmente neanche misurabili!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09271 seconds with 13 queries