AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio su legno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30965)

Wmilan 06-02-2006 14:52

Consiglio su legno
 
Salve
Ho comprato un legno dal negoziante di media grandezza (15cm circa) ma non so di cosa, e lui mi ha detto di lasciarlo ammollo per 2-3gg per far sì che affondi nell'acquario.Sono trascorsi già 4 giorni tenendolo completamente sommerso ma il legno non ne vuole sapere di affondare.E' normale?

Ho letto un po' di post che parlavano di bollire il legno.Ma è obbligatorio?Cioè, il mio legno aveva un aspetto abbastanza "secco" dal negoziante, quindi non è che posso evitare?

Ditemi voi!!

club41 06-02-2006 15:01

Vuoi un consiglio? Fidati quando ti dicono di farlo bollire,qua c'è gente in gamba che ha molta + esperienza di noi e poi ho avuto anche io lo stesso problema

Nd_YAG 06-02-2006 15:02

Purtroppo anche io sono nella tua stessa situazione. Anzi anche un po di imbecillità ce l'ho messa...nel senso che avevo trovato al lago una bella radice gia completamente impregnata...l'ho lavata l'ho messa a bagno nell'acquario che stavo collaudando...ma poi purtroppo l'ho fatta asciugare...e quindi adesso mi sa che devo aspettare una bella settimana prima che inizi da sola a stare sulk fondo...
Per adesso ci ho appoggiato una pietra non calcarea sopra.

S purtroppo io non l'ho potuta bollire perchè era di dimesioni grandi. Ma l'ho lavata piu volte sotto acqua calda e doccia. #36#

Simo 06-02-2006 15:19

se riesci a farlo bollire è meglio,di solito dopo questa operazione tende a stare al suo posto in vasca,altrimenti bloccalo con una pietra dopo qualche settimana dovrebbe essere a posto ;-)

Wmilan 06-02-2006 17:03

E per quanto tempo lo dovrei far bollire?Condiderate che è una specie di elica lunga 15cm.

rum 06-02-2006 22:04

due o tre ore anche 4 cosi rilascia bene il colore

Dviniost 07-02-2006 01:41

Io ho fatto così per non far colore l'acqua:
fallo bollire per una mezz'ora, poi cambi l'acqua e fallo bollire per un'altra mezz'ora. Poi lascialo a mollo in acqua per tutto il giorno e ripeti il tutto per tre o quattro giorni....In questo modo non avrei problemi di galleggiamento e colorerà poco l'acqua ;-)

DevilmenCry 07-02-2006 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Io ho fatto così per non far colore l'acqua:
fallo bollire per una mezz'ora, poi cambi l'acqua e fallo bollire per un'altra mezz'ora. Poi lascialo a mollo in acqua per tutto il giorno e ripeti il tutto per tre o quattro giorni....In questo modo non avrei problemi di galleggiamento e colorerà poco l'acqua ;-)

quoto, ma se ti serve in tempi minori lo potresti ancorare in due punti con delle rocciettine legate sotto la radice e nascondi così i sassi nel fondo, legalo con lenza così non si vede

nib79 07-02-2006 17:55

Serve solo tempo e pazienza. L' ingiallimento dell' acqua della vasca può piacere oppure no, ma è sempre una colorazione naturale che, tra l'altro, fa bene anche agli abitanti della vasca stessa.

Nd_YAG 07-02-2006 18:10

Alla fine in un modo o nell'altro penso che dopo un po di tempo rimanga sul fondo da solo..no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09789 seconds with 13 queries