![]() |
problemi con Apistogramma cacatuoides
Salve,da un paio di mesi ho in vasca,(100l litri netti) un trio di Apistogramma cacatuoides,1m e 2f.
ed ogni settimana di sabato(è precisa :D) la femmina piu grande si infila in un anforetta,e depone le uova,sono mesi che fa così,il problema è che non si è mai schiusa nessuna..,non so perchè il maschio non le feconda,cosa posso fare? |
ciao, descrivi vasca e valori dell'acqua ci puoi aiutare meglio a capire cos'è che non va.
|
come detto sopra la vasca è 100 litri netti ben piantumata,e i 3 apistogramma sono i soli abitanti,kh7/ph7 NO2 assenti,ho un impianto CO2 con bombola ricaricabile da 2Kg che eroga una bolla ogni 4-5 secondi.Luce : 0.48 W/l
Faccio cambi settimanali di circa 10 litri(o poco piu) con acqua di osmosi e acqua di rubinetto.. |
nessuno può aiutarmi?
|
penso sia il ph troppo alto, prova a portarlo a 6.5... per la fecondazione forse il maschio non sara ancora maturo...prova a cambiarlo con un altro con i colori piu sgargianti, che spesso sono simbolo di fecondita !!!!
|
Scusa, mi sono accorto solo ora del tuo post.
Dico la mia. Secondo me i valori vanno bene. Qual è il resto della popolazione? Il maschio è abbastanza grande da essere maturo sessualmente? Se dici che ci provano da mesi credo proprio di si. Comunque secondo me forse c'è qualcosa che non va nell'acqua e che quindi probabilmente fa ammuffire le uova. Oppure queste vengono predate da qualche altro pesce o dalla madre stessa per mille motivi. |
ma hai anche altri pesci nell'acquario? perchè se hai i cory potrebbero essere loro il problema credo.
|
sembra quasi tutto apposto...nn so ke dire
|
Allora mi permetto di aggiungere una cosa....il pH va benone....il kH e' un pochino alto e lo abbasserei a 4 utilizzando acqua di osmosi...facendo pero' attenzione a ridurre le bolle di CO2 in quanto con la riduzione del carbonato perderesti l'effetto tampone sul pH. Per il resto....le ipotesi possono essere molteplici...inesperienza....ammuffimento delle uova......non fecondazione da parte del maschio.....
|
aggiungo: l'acqua di rubinetto la tratti con biocondizionatore? La fai decantare?
Quanta rubinetto e quanta osmosi metti? Quoto il consiglio di lyrthanas |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl