![]() |
lumachine
ciao a tutti...
ho riallestito la vasca da 13 giorni esatti, piantumandola solo e facendola partire con i dovuti accorgimenti.... vecchia esperienza per avere messo i pesci troppo presto, subito si sono infettati con puntini bianchi ho inserito il medicinale quasi tutti i pesci inseriti sono morti alcuni li ho recuperati e trasferti in un vecchio mirabello che ho funzionante e mai avuto un problema. Ho riallestito tutto 13 giorni fa mi prende il pallino delle piante vere, metto le piante attenderò 20/30 giorni per i pesci nuovi e via...ho tolto qualche lumachina giorni fa oggi ne ho viste altre e le ho tolte.....secondo me sono sfortunato guardo sulle rocce e ne vedo tante piccolissime.......non è possibile! #07 Non voglio utilizzare medicinali perchè farei sicuramente la stessa fine di prima. Mi impicco? #07 forse dovrei togliere le piante vere e rimettere le piante finte che non ho mai avuto problemi? sicuramente meno belle ma non con questi problemi! Se volessi toglierle pensate che nel fertilizzante e nel ghiaietto ce ne siano altre uova?' Ciao e grazie |
Lascia le piante vere, visto che il numero delle tue lumache è contenuto approfittane per schiacciarle, ad ogni modo non sono dannose ma se non ti piacciono schiacciale, i lumachicidi non sono molto efficaci.
|
Quote:
|
Si nasceranno sempre lumche nuove.
Introdurre il bothia non va bene ne adesso ne mai, il tuo acquario è troppo piccolo e i tuoi valori non vanno bene per lui. E' un pesce gregario da solo non va bene, è vero che mangia le lumache ma presto capirà che la tua pappa è molto più buona e semplice da magiare e allora addio lumachine. |
tranquillo x le lumachine! fanno biodiversità e nn danneggiano nulla... ed è molto probabile che raggiunta una certa popolazione smettano di espandersi...
|
Quote:
ti trovi meglio con i filtri interni o esterni??' intendo anche come rumore e praticità...io cercavo di risolvere il problema lana perlon, nel senso di non mettere le mani dentro l'acqua sia per questioni igeniche nei confronti miei che degli abitanti... |
io mi trovo bene con entrambi... Quello interno dell'acquario temperato non lo tocco praticamente mai... cambio la lanetta un paio di volte all'anno. Quello esterno del tropicale idem. Sciacquo le spugne ogni qualche mese...
Se hai un acquario e lo vuoi curare, indipendentemente dal filtro che usi le mani in acqua ogni tanto devi metterle... x potare le piante, per sifonare il fondo, x togliere i detriti dalla bocchetta del filtro ecc... ;-) La questione igienica x noi è poco rilevante... basta lavarsi le mani o le braccia dopo averle messe in acqua... x i pesci invece è bene evitare di mettere in acqua mani sporche (ovviamente) o appena lavate (il sapone contiene sotanze non proprio benefiche x la salut dei pesci ;) ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl