![]() |
goniopora?
Ciao di nuovo, concludo nel chiedervi di che corallo si tratta quello a polipi verde chiaro che abbonda sotto la mia colonia di Anthelia blu. Sospetto un tipo di goniopora visto che di notte i polipi rientrano in una struttura dura simile. Sbaglio?
http://s2.postimage.org/2a7m8cbqc/foto_3.jpg Grazie mille B. |
No non è goniopora... direi duncanopsammia axifuga.... ma quanto sono grandi i polipi?
|
piccolissimi... si vede anche una planaria sopra uno dei polipi! si possono considerare le proporzioni dalla grandezza della colonia di Anthelia... è quella poco sopra. magari cerco di fare qualche foto migliore.
------------------------------------------------------------------------ ecco un video di una parte della roccia con Anthelia e xxx! http://www.flickr.com/photos/hardcor...57625135162058 |
secondo me sono zoantus
|
ci avevo pensato... se non fosse per la struttura dura entro cui si rintanano se infastiditi o di notte.
|
Anche io ci avevo pensato, ma aveva parlato di una struttura calcarea nella quale alloggiano i polipi... #24
Certo che come duncanopsammia non ci siamo come dimensione.... |
duncanopsammia non direi......sembrerebbe un'alveopora ma non mi convince la corona dei polipi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl