![]() |
filtro per caridinaio e corrente
ciao a tutti! vi spiego il mio dubbio.. ho un acquarietto da 20 litri con luce da 11 w molto piantumato (ci tenevo una coppia di pelvicachromis che ho dato via) e volevo inserire una quindicina di red cherry (domani le dovrei andare a prendere..) però mi è venuto un dubbio..ho il filtro minimaxi della askoll..secondo voi è troppo potente? oppure alle red non gliene frega un tubo e stanno bene lo stesso?? non vorrei che la corrente sia troppo forte per loro..non so..
vi ringrazio!! ah..i valori sono più o meno simili a quelli dell'acqua di rubinetto (ph 7,5; gh 8; kh 8; T 26 circa) |
Teoricamente è un filtro per piccoli acquari e vasche che non superano i 30 lt... quindi non penso che vi siano particolari problemi... più che altro dovresti "attrezzarti" per coprire il bocchettone d'aspirazione per evitare che vengano risucchiati gli esemplari più giovani e le larve...
Hai già inserito i primi esemplari? |
si infatti per quello avevo messo una rete a maglia fine tipo zanzariera all'entrata del filtro, però alla fine non sapendo se rischiavano o no per la corrente, per sicurezza sono andato a comprare un niagara 190, che mi sembrava un po più delicato.. (dici che dovrei coprire anche l'entrata di questo filtro, come ho fatto con il minimaxi??)
.. ho messo le caridine red cherry, sono una quindicina ancora più o meno piccole per ora, e sembra che stiano benone!! speriamo che continuino cosi!! :-)) grazie! |
Quote:
|
ah ok! perfetto! allora metto subito qualcosa! provo con un po di zanzariera e vedo come va!!
grazie!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl