AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   MOP e caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309389)

Tezzeret 20-06-2011 19:12

MOP e caridine
 
Salve volevo chiedere a voi, dato che utilizzate questa modalità per raccogleire le uova dei vostri bellissimi pesci, se la convivenza in acqua di neocaridine possa portare la predazione delle uova attaccate al mop? quindi nel caso se sarebbe meglio rimuoverle, cheido a voi, e nel caso di rimuoverle, qualo potrebbe essere un buon mangia alghe che non intacchi l'incolumità delle uova?

Otocinclus? è l'unico che mi viene in mente

Grazie a tutti

Marco Vaccari 20-06-2011 20:57

ciao Tezzeret... nel dubbio non le ho mai messe, anche perchè, se devo dire la verità, non mi piacciono molto... e poi allevando grossi killi, come questo:

http://s4.postimage.org/2l51xslb8/120_2099.jpg

sentiresti le mandibole schioccare anche ad un metro dalla vasca..
aspettiamo i pareri di amici che allevano piccoli killi (come Aphyosemion o Rivulus) se hanno caridine in vasca e come si comportano...

Tezzeret 20-06-2011 21:03

ben non mi dispiacerebbe sentire le mandibole schioccare :-)

Però ti chiedo una cosa che sicuro sai, ho preso la lana 100% acrilica, poi devo farla bollire? se si per quanto? il colore è tipo marroncino

Grazie

Marco Vaccari 20-06-2011 22:58

ehhehehe....
...se sei sicuro che la lana è al 100% acrilica sei a posto!.. non è necessario farla bollire a lungo.. solo un minuto, tanto per sterilizzare un po' e rendere il mop affondante subito..
i colori mimetici scuri sono perfetti, perchè così trovi più facilmente le uova...
solo un piccolo consiglio... come galleggiante usa un pezzetto di polistirolo oppure un tappo da bottiglia di quelli in resina perchè il tappo di sughero dopo un paio di anni inizia ad affondare...
ciao!....

Tezzeret 20-06-2011 23:48

ehhhhhhhhhhhhhh ma dopo un paio di anni posso pure permettermi di cambiarlo :-D

Grazie mille Marco come sempre.

Lo-renzo 21-06-2011 12:20

Onestamente non ho mai sperimentato la convivenza con caridine....
Ci dai qualche informazione in più sull'acquario?e sui killi che ti interesserebbe provare ad allevare?Credo comunque che le caridine non infastidiscano più di tanto i pesci e al massimo faranno da ottimo cibo vivo sia con le larve che magari gli esemplari adulti..

Tezzeret 21-06-2011 12:45

No, mi avete frainteso, io allevo dei Pseudomugil signifer,e da una discussione con Marco era venuto fuori che potevo provare a cercare di utilizzare i Mop per le uova, solo che il mio è un monospecifico, e per tenere un po in ordine il fondo ho le caridine, e volevo sapere se secondo voi potrebbero predare le uova, scusatemi se non lo avevo messo nel primo post, e scusatemi se scrivo qui invece che in pesci tropicali, solo che sicuramente qui siete più competenti in fatto di mop, chiedo scusa.

Federico

Marco Vaccari 21-06-2011 13:27

..figurati Tezzeret!... non c'è problema..... ;-) fammi sapere se riesci a raccogliere uova degli Pseudomugil con il sistema del mop.. e se ti danno problemi le caridine..
ciao!!

dario castelfranco 21-06-2011 15:53

Convivenza tra killi e caridine
 
Quote:

Originariamente inviata da Tezzeret (Messaggio 1060968647)
Salve volevo chiedere a voi, dato che utilizzate questa modalità per raccogleire le uova dei vostri bellissimi pesci, se la convivenza in acqua di neocaridine possa portare la predazione delle uova attaccate al mop? quindi nel caso se sarebbe meglio rimuoverle, cheido a voi, e nel caso di rimuoverle, qualo potrebbe essere un buon mangia alghe che non intacchi l'incolumità delle uova?

Otocinclus? è l'unico che mi viene in mente

Grazie a tutti

Da oltre un anno allevo in 60 lt un trio di Pterolebias phasianus ed una ciquantina di gamberetti cherry. La superfice dell' acquario è coperta da piante galleggianti ed in vasca tronchi con grandi piante di Java Fern.

Non ho dubbi che i pesci stiano predando sui gamberetti, ed ad un certo punto pensavo li avessero eliminati ma dopo qualche mese i gamberetti erano quasi un centinaio.

Forse i gamberetti hanno un periodo di pausa nella riproduzione.

I più piccoli gamberetti trovavano rifugio immediatamente sotto le piante galleggianti mentre gli adulti occupavano il resto della vasca.

Non ho mai visto un pesce attacare un adulto di gamberetto che trovava sempre il modo di evitare lo scontro ...arretrando di scatto.

Direi che le cherry rappresentano un ottimo cibo ed una soluzione per una assenza prolungata e sicuramente contribuiscono alla pulizia della vasca


Tezzeret 02-07-2011 02:54

Dopo due settimane di inserimento dei mop con i pseudomugil, vi informo che i piccoli continuano a nascere e trovo giornalmente uno o due avanotti, ma sui mop, nessun segno di uova, magari dovrei isolare una coppia con solo i mop? non saprei, se magari avete esperienze in merito.

Federico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11185 seconds with 13 queries