AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Potare la ceratopteris thalictroides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30922)

Nevermind 06-02-2006 10:24

Potare la ceratopteris thalictroides
 
Salve ragazzi mi sapreste dire come andrebbe potata questa pianta? se taglio dei rametti questa comincia marcire e poi muore (ma prima di farlo si creano una sorta di stoloni in vari punti che poi ripianto).

Simo 06-02-2006 10:45

devi potarla eliminando le foglie più esterno che si diramano dal gambo principale,un cme si fa con gli echinodorus ;-)

Nevermind 06-02-2006 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Simo
devi potarla eliminando le foglie più esterno che si diramano dal gambo principale,un cme si fa con gli echinodorus ;-)

Ok quindi tolgo direttamente tutto un ramo, anche se il ramo in queestione è enorme?

Altra domanda (a sto punto mi vengono i dubbi) la ilmnophilia si pota nello stesso modo? Il pezzo che stacco lo posso rimpiantare?

Simo 06-02-2006 11:08

la limnophila è una pianta a stelo,ci sono vari modo per potarla,se è la prima bvolta che devi potarkla puoi usare la potatura dal basso come descritto in questo articolo da daria schelfi: http://www.aquagarden.it/2006/febbraio/potatura.html
altrimenti poti sotto gli internodi e ripianti ;-)

per la ceratopteris,in pratica prendi il ramo più esterno che trovi,per esterno intendo quello più esterno al fusto centrale,lo tagli e via,come per l'insalata,dal più esterno al più interno.
ricorda che se poti molte piante a crescita veloce ridurre le dosi del fertilizzante ;-)

Nevermind 06-02-2006 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Simo
..
altrimenti poti sotto gli internodi e ripianti ;-)

...

Ecco nella limnophilia mi è difficile capire dove sono gli internodi, mi sapresti aiutare? Io inizialmente potavo tranciando un pezzo di pianta e da li poi lei ricresceva però l'effeto non è il massimo e alcuni rami tra l'altro così facnedo mi son praticamnete morti.

Sempre per quanto riguarda questa pianta ho visto che si espande anche tramite stoloni in questo caso prendo gli stoloni quando sono grandicelli li stacco e li rimpianto (hanno già radici) penso vada been giusto?

P.s.: bellissimo l'articolo della potatura dal basso grazie mille!!!

Simo 06-02-2006 11:49

Quote:

Sempre per quanto riguarda questa pianta ho visto che si espande anche tramite stoloni in questo caso prendo gli stoloni quando sono grandicelli li stacco e li rimpianto (hanno già radici) penso vada been giusto?
parli della limno giusto?
devi potare appena sotto un interniodo dove si sono formatele radici aeree ;-)

Nevermind 06-02-2006 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Simo
Quote:

Sempre per quanto riguarda questa pianta ho visto che si espande anche tramite stoloni in questo caso prendo gli stoloni quando sono grandicelli li stacco e li rimpianto (hanno già radici) penso vada been giusto?
parli della limno giusto?
devi potare appena sotto un interniodo dove si sono formatele radici aeree ;-)

Si

OK allora avevo capito giusto! Il "ramo" tagliato poi lo lascio così com'è...difatti da li a molte riparte un nuovo ciuffo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13492 seconds with 13 queries