AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   nome pianta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309200)

andreagc 19-06-2011 13:41

nome pianta
 
Ciao
sapete dirmi come si chiama questa pianta?


http://s2.postimage.org/1hx1spilg/pianta.jpg

Entropy 20-06-2011 09:09

Micranthemum umbrosum.

andreagc 20-06-2011 13:26

Ciao,
Grazie. Io l'ho messa in primo piano, ma da una lettura veloce sulle caratteristiche della pianta non mi sembra la posizione ottimale, vero?

Entropy 20-06-2011 13:55

Quote:

Originariamente inviata da andreagc (Messaggio 1060967908)
Ciao,
Grazie. Io l'ho messa in primo piano, ma da una lettura veloce sulle caratteristiche della pianta non mi sembra la posizione ottimale, vero?

Dipende molto dall'altezza della vasca.
La pianta raggiunge i 10 - 15 cm, quindi non è propriamente adatta al pratino. Forma dei piccoli cespugli, ideali per fare da raccordo tra il primo piano e la parte posteriore della vasca.

andreagc 20-06-2011 22:02

Ciao, grazie1000!!!
Se non ti dispiace provo a chiederti il nome anche di questa.....non mi piace avere delle piante di cui non conosco il nome ma purtroppo mi sono arrivate tutte insieme e su un paio non c'era l'etichetta.....

http://s1.postimage.org/1tg5zh4jo/pianta.jpg

Entropy 20-06-2011 22:36

La foto non è molto chiara.
Ma a me sembra Lobelia cardinalis.

andreagc 20-06-2011 23:53

Mi dispiace per la foto, ma oltre ad essere negato con la fotografia il cellulare non mi aiuta molto.....
Sei proprio bravo con le piante!! ;-)
Ho cercato un pò' di info sulla pianta ma non ho trovato granchè.....mi sai dire qualcosa?
Grazie

Entropy 21-06-2011 10:21

La Lobelia è una pianta di relativa semplice coltivazione.
Luce media; fertilizzazione anche moderata del fondo e/o dell'acqua; gradisce molto l'apporto di CO2, ma vive anche senza (se ovviamente nell'acqua ce n'è un minimo); resiste anche a basse temperature (12°C) e non è influenzata più di tanto da pH e KH. Comunque con poca luce e pochi nutrienti tende ad avere internodi lunghi. Con molta luce invece tende a salire in altezza ed emergere.
La forma migliore con cui allevarla è quella a "cespuglio", potando (in maniera "scalare") di tanto in tanto i getti terminali, per far formare nuovi getti laterali.
Come posizione in vasca è ottima quella tra il primo piano ed il fondo. Se posta in un acquario aperto e se fatta emergere, fa dei bellissimi fiori color porpora.
Questi fiori ad esempio, sono sbocciati qualche tempo fa in una mia vasca aperta:

http://www.acquariofilia.biz/picture...&pictureid=585

andreagc 21-06-2011 13:07

Grazie, a me la pianta l'hanno venduta come una pianta da primo piano....provero' a potarla in modo da tenere un cespuglietto, sperando non sia un'impresa impossibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08889 seconds with 13 queries