AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Kelvin Hql (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30905)

Zip 06-02-2006 00:27

Kelvin Hql
 
Ciao ragazzi,
mi serve un consiglio.
Mi accingo a comprare la lampadina hql per la mia plafoniera autocostruita.
Il mio acquario č di 60x30x35.La lampadina sara' di 50 w.
La domanda č,quanti kelvin la prendo tenendo conto che sarebbe la mia unica luce in vasca?? #30
10.000 son troppi penso..
A voi la parola!
Ciao

Simo 06-02-2006 10:47

hql da 50w?sei sicuro di trovarla?le hql sono da 80w a 125w e le sue gradazioni di colore sono piuttoste scarse come varietā e tendono sul giallino,si va dai 3200k al massimo 5200k della silvania ;-)
io ho ottenuto buoni risultati con la trocal della dennerle ;-)

cerealk 06-02-2006 12:20

Le lampade HQL da 50 w esistono ma quoto simo sul kelvinaggio. #36#

Ciao

Massimo Suardi 06-02-2006 13:12

sė le ho viste anche io hql da 50w, ma sono difficili da trovare....

la trocal dennerle č la migliore hql...che ti posso consigliare...

Simo 06-02-2006 13:26

da 50w ci sono?non le ho mai viste sorry #13
la cosa veramente brutta delle hql č che ti devi per forza beccare il colore giallognolo #06 oltrea questo perō posso dirvi che dopo aver montato le hql su varie vasche e facendo il confronto con un hqi la secondač senza dubbio migliore ;-)

Bagnino 06-02-2006 13:35

Quote:

dopo aver montato le hql su varie vasche e facendo il confronto con un hqi la secondač senza dubbio migliore
Quoto simo, anche io stessa esperienza (hql commerciali e trocal dennerle), poi mi sono accorto che le hqi commerciali (tipo osram) vengono quanto una hql della dennerle o della ottavi e cosė da 5 giorni sono passato alle hqi. Le piante ringraziano (pearling mai visto prima in vasca) e anche a livello estetico (colorazione della luce molto pių fredda, colorazione dei pesci e delle piante risaltata)č tutta un'altra cosa! :-))

Zip 06-02-2006 16:41

Begnino in pratica usi un'alogena normale sul tuo acquario?
Un' alogena di quelle che si usano per le camere da letto tipo...?
Che differenza c'č con le hqi per uso acquariologico?
Non danno problemi di alghe?

Bagnino 06-02-2006 23:52

Quote:

Begnino in pratica usi un'alogena normale sul tuo acquario?
Un' alogena di quelle che si usano per le camere da letto tipo...?
No uso le hqi della osram da 5200°k (costano poco pių di 20 euro), non sono semplici alogene ma proprio hqi.
Ho comprato reattore e accenditore e li ho collegati a un portalampade ceramico con attacco rx7.
Ho provato a fare una plafo ma non sono soddisfatto(troppo corta per la vasca che ho).
Dopo gli esami ne costruisco una migliore e cerco di fare un articoletto.
Ciao :-))

Simo 07-02-2006 23:28

Quote:

Un' alogena di quelle che si usano per le camere da letto tipo...?
le alogene sono inadatte per illuminare gli acquari,proprio per una questione di spettro ;-)

robi1972 08-02-2006 18:07

Non č poi cosė difficile da reperire una hql da 50...
http://www.acquaingros.it/shop/produ...4e4282bf5df51e


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10489 seconds with 13 queries