![]() |
Aiutatemi a capire cos'è!
Ho allestito da due settimane una vasca di circa 110 litri netti facendo molta attenzione a non sovrafertilizzare (utilizzo prodotti seachem) per non innescare le alghe (in vasca non ci sono ancora pesci ma solo qualche caridinia).
Da qualche giorno sta comparendo sul fondo una strana gelatina (che in alcuni tratti si colora di verde) di cui allego foto, che ricopre anche le foglie più basse delle piante. Vorrei capire con certezza di cosa si tratta e come si elimina. i miei valori sono: Ph: 6,8 kh: 6 fe: 0,1 fosfati e nitrati al minimo temperatura 27° acqua tutta osmotica con reintegro di Equilibrium seachem (cambio settimanalmente circa 30 litri) http://www.acquariofilia.biz/allegati/gelatina_151.jpg La foto è sfocata ma evidenzia meglio la massa gelatinosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/gelatina2_210.jpg |
dovrebbero essere cianobatteri.
|
Quote:
questi giorni li ho passati a documentarmi e purtroppo ravviso tutti i sintomi, a partire da quello strano odore di fango che sento provenire dalla vasca! a questo punto passerò ad immediate contromisure: cambio metà acqua e comincio il trattamento con eritromicina... in vasca non ho pesci al momento, ma solo caridinie #28g #28g QUALCUNO SA SE L'ERITROMICINA PUO' UCCIDERE LE CARIDINIE??? |
Io aspetterei per l'eritromicina.
Vedi se riesce a risolvere aspirandoli e facendo frequenti cambi. Ricorda che l'eritromicina è una soluzione che non elimina il problema alla base. |
Penso che Magnum abbia ragione in fin fine che costa aspettare?
Facci sapere ciao. :-) |
Quote:
La situazione si presenta in questo modo: vasca avviata da appena due settimane con cambi settimanali del 30/35% (in seguito ridurrò al 20%)- non uso acqua di rubinetto; assenza di nitrati (che del resto, come noto, non servono ai cianobatteri) e di fosfati; pressocchè totale assenza di alghe (salvo qualche timida “filamentosa” che le caridinie tengono sotto controllo); elevata piantumazione (buona perlinatura/colorazione/crescita), ma molte piante devono completare l’adattamento alla crescita sommersa; difficoltà a procedere con l’aspirazione in quanto le piante (soprattutto in primo piano) non hanno avuto ancora il tempo di attecchire completamente; co2 stabilmente attorno ai 20/25 ppm. Sicuramente i “ciano” sono stati introdotti con le piante, ed hanno proliferato grazie alla forte illuminazione e alla presenza di nutrienti in eccesso (provenienti probabilmente dal dilavamento del fondo fertilizzato – deponitmix) |
SECONDO GIORNO DI TRATTAMENTO:
la crescita dei ciano sembra essersi arrestata, ora spero di vedere una regressione; ho comprato un test per monitorare i nitriti (per ora sono al minimo); l'ammoniaca non mi preoccupa avendo in vasca un ph di 6,8 (si trasforma in ammonio che non è tossico); le piante e le caridinie per ora sono ok; ho dato la seconda dose di antibiotico... speriamo bene!!! #13 #13 #13 |
Grazie di tenermi informato.
Speriamo di aver azzecato il problema. Hi ;-) |
Quote:
spero che questa mia esperienza possa servire anche ad altri... mi domando se i ciano sarebbero spuntati anche se avessi sciacquato preventivamente le piante con una soluzione di 9 parti di acqua DD+ e 1 parte di acqua ossigenata... per i prossimi inserimenti voglio provare! #36# |
TERZO GIORNO DI TRATTAMENTO
visto che le caridinie non mangiano i ciano, devo dedurre che qualche effetto si inizia a vedere!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) anche questa sera ho aggiunto l'antibiotico; ho leggermente aumentato la co2 portando il ph a 6,75 (kh:5); ho aumentato il fotoperiodo a quasi 12 ore (prima era 11) ed ho continuato a fertilizzare seguendo il protocollo italiano della seachem (lo scopo è quello di spingere le piante al max possibile). ho misurato i nitriti: per ora sono ancora al minimo #19 . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl