![]() |
Tipologia
Salve,
Vorrei sapere che tipo di alga ha attaccato l'anubias in foto, purtroppo si trova in piena esposizione luce, sto cercando di creare una zona di ombra con delle piante galleggianti. Sono ripartito con il foto periodo da zero e in maniera graduale, ho rallentato la fertilizzazione ma nulla non vanno via. La vasca è un 300lt lordi, valori no2 no3 e po4 in piena norma,ph 7,75, Kh 5 e Gh 8, conducibilità 450ms. Co2 controllata da ph controller. Fertilizzo con protocollo dennerle e cambio 40lt a settimana, vasca avviata a dicembre 2010. Come posso risolvere perché è l unico neo della mia vasca che non riesco ad accettare e risolvere http://tapatalk.com/mu/4f1722a6#254c-d698.jpg http://tapatalk.com/mu/4f1722a6#2572-a792.jpg |
c'è un pò di tutto, dalle algbhe nere a pennello alle verdi puntiformi.
Nella sez. schede alghe (scheda BBA) c'è spiegato come fare il bagnetto all'anubias per eliminarle. Se però la tieni in piena luce, essendo a crescita lenta, si ricoprirà nuovamente. |
Il problema è che sono ancorate al legno che a sua volta è fissato ad una base sotto al fondo, mi risulta impossibile levarlo dalla vasca.
Sto cercando di creare una zona di ombra con le galleggianti credi possa bastare o devo eliminarle completamente e scegliere un altra specie... La vasca è partita con le anubias ma ormai è molto spinta quindi non posso diminuire la luce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl