![]() |
Nuova vasca 100x100x50
Buona sera ragazzi,
neppure 2 gg fa ho messo in vendita sul mercatino il mio elos da 200lt perchè seriamente intenzionato a smettere, poi oggi mi ha preso una scimmia: Nuova vasca 100x100x50. Mi piacerebbe con una rocciata ad angolo, e molto spazio per i pesci, non mi interessano gli sps, punterei a molli e lps... ...con una spolverata di sabbia finissima. Ora chiedo a voi: 1- volendo potrei usare la mia attuale vasca come sump (200lt) ? 2- la sfiligoy infinity da 250W basterebbe se posizionata sopra alla rocciata? 3- le 2 Tunze 6100 con controller 7095 basterebbero? 4- come risalita, ora ho una eheim 1250 basterebbe? 5- sicuramente mi servirà uno schiumatoio più performante... 6- una vasca con quelle misure, è rischioso farla fare in una vetreria? 7- come costi di gestione, che differenze potrei avere? Grazie Marco. http://s4.postimage.org/ya59x810/Immagine.jpg |
Secondo me se vuoi farla in quel modo devi fare un dsb..le rocce sarebbero poche..oppure dovresti trovare un altro posto per le rocce, non so, in sump, o in un refugium..
|
una eheim 1260 su 500 litri è un po pochina....schiumatoio devi metterlo adeguato alla vasca e il carico organico che vorrai mettere........! la vasca la farei fare da una persona che ha gia tante vasche siliconate alle spalle......e puoi usare benissimo la vasca da 200 litri come sump.....ma dipende quanto è alta!! movimento ok.......plafoniera...se copre tutta la rocciata anche lei è ok.......i costi di gestione non saranno di certo come una 200 litri......!!
|
naturalmente pensavo di arrivare almeno a 60 Kg di rocce per poter fare un berlinese.
Non credo che i costi di gestione saranno poi molto più alti, calcolando che la plafoniera e le pompe di movimento saranno le stesse... Mi sbaglio? |
per fare un berlinese ti servono almeno 80/100 kg di rocce di buona qualità ....
per la sump vedi gli ingombri (una sump troppo alta è scomoda ...) movimento va anche bene .... risalita + potente io mi orienterei su una sicce / NJ affidati ad una persona esperta sicuramente se non vuoi andare sugli sps la gestione sarà meno onerosa ma sempre maggiore di quella attuale ... come illuminazione cosa vuoi mettere? :-) |
Magari volendo allevare molli e lps dovresti risparmiare sul reattore di calcio... però non so se con l'elos allevavi o no sps...
Io credo comunque che i costi di gestione non saranno uguali: ci sono circa 300lt di differenza tra la precedente e la futura vasca e considerando solo la quantità di sale da utilizzare all'inizio (che è più del doppio) e il sale che utilizzerai per i cambi, il costo di gestione aumenta... Poi devi aggiungere skimmer e pompa di risalita più potenti che faranno aumentare la bolletta a fine mese... imho |
E una "isoletta" di rocce in mezzo non ce la vogliamo mettere?
Per lo schiumatoio secondo me puoi partire con quello, e cambiarlo piu' avanti quando inizia ad aumentare il carico organico. Ma penso nei primi 6 mesi non supererai certo il carico della vecchia vasca! |
Costerà un sacco in più come riscaldamento/raffreddamento, illuminazione, 250w sono pochi, risalita la 1250 proprio no, poco poco ti serve la 60 e movimento forse potrebbe bastarti quello che hai...
|
250W=0.5w/litro di HQI io lo vedo sufficiente per quello che vuole fare.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl