AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Qualche consiglio per piante che stentano a partire!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308534)

DiPancrazio82 14-06-2011 21:38

Qualche consiglio per piante che stentano a partire!!!
 
Ciao a tutti , ho allestito un mini-aquario da 20 litri.
Inserite piante da un mesetto.
Ci tenevo un paio di betta che ora ho spostato e ci sono un po' di caridine.
Dunque...... ho messo un legnetto con sopra del muschio di java , un sasso con legato sempre muschio di java e una decina di piante di echinodorus tenellus e 4 di helanthium parvulum.
Come substrato ho messo tetra complete substrate e non ho messo fertilizzante sotto.
Acqua di rubinetto decantata.
E' un'acqua abbastanza dura , i valori sono
NO2=0
NO3=0
PH=7
GH=16
KH=20
Temp=26°
CO2 a fernentazione una decina di bolle al minuto
Fertilizzante da una settimana Easy Life Profito
Illluminazione 11W 10 ore

Problemi:
- muschio di java che escluse le estremità tende a diventare marrone
- helanthium cresce ma in 1 mese non ha messo neanche un nuovo stolone
- echinodorus ha messo una decina di nuovi stoloni ma una metà delle piante tende al verdone scuro e non hanno un aspetto molto "allegro"
- sul muschio di java si sono anche formate le alghe lunghe e filamentose che non ricordo come si chiamano.


Dove sta il problema se c'è?
Cosa posso fare?

Jamario 15-06-2011 00:41

Ciao! L'acqua è troppo dura, per le piante non va proprio benissimo... E 10 ore di luce sono troppe! Io taglierei l'acqua con un pò di quella a osmosi inversa, diminuirei gradualmente l'esposizione a 7-8 ore? Quanto fertilizzante dai? La lampada di che tipo è? La CO2 così non ci dice niente, poichè è artigianale, bisognerebbe saperne le concentrazioni in acqua...

DiPancrazio82 15-06-2011 08:01

Quote:

Originariamente inviata da Jamario (Messaggio 1060957740)
Ciao! L'acqua è troppo dura, per le piante non va proprio benissimo... E 10 ore di luce sono troppe! Io taglierei l'acqua con un pò di quella a osmosi inversa, diminuirei gradualmente l'esposizione a 7-8 ore? Quanto fertilizzante dai? La lampada di che tipo è? La CO2 così non ci dice niente, poichè è artigianale, bisognerebbe saperne le concentrazioni in acqua...

Ciao , ho già fatto ieri un cambio parziale con acqua di osmosi, sta sera quando torno faccio i test e vedo di quanto si sono abbassati i valori.
- Per la luce ok abbasso il fotoperiodo
- il fertilizzante dice sulla confezione di darne 1ml ogni 10 litri a settimana.
- La lampada inclusa nel kit è LAMPADA PL DA 11 W 6500K
- la CO2 è a fermentazione ma non è artigianale ma non so proprio dirti il quantitativo ad esclusione delle bolle al minuto.....

dinindnn 15-06-2011 08:06

Se ha usato un test a reagente del ph con scala a passi di 0.5 la concentrazione della co2 potrebbe essere tra i 148 e 24mg/l, altrimenti se il test era preciso la concentrazione è di 59mg/l. I valori di kh e gh non è che sono stati invertiti?
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

DiPancrazio82 15-06-2011 08:23

Quote:

Originariamente inviata da dinindnn (Messaggio 1060957900)
Se ha usato un test a reagente del ph con scala a passi di 0.5 la concentrazione della co2 potrebbe essere tra i 148 e 24mg/l, altrimenti se il test era preciso la concentrazione è di 59mg/l. I valori di kh e gh non è che sono stati invertiti?
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

ciao , i test non sono precisissimi perchè sono stati fatti con le striscie pero' li ho fatti piu' di una volta e su 2 acquari.....KH e GH non sono stati invertiti......

Jamario 15-06-2011 21:53

Procurati dei test a reagente se puoi, sono mooolto più affidabili... Sulla CO2 per ora non fare niente, perchè purtroppo mancano i dati certi... Io a questo punto ottimizzerei la luce, visto che i prodotti easy-life non li conosco bene e non ti posso dare consigli a riguardo; cerca di portare la situazione a 0.7 w/l minimo, ma sempre per 7-8 ore. Poi continua con i cambi con osmosi, fino a dimezzare almeno quei valori di KH e GH.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11885 seconds with 13 queries