![]() |
Acquario in vacanza
Ragazzi,ciao a tutti,vorrei sapere la vostra opinione o meglio ancora la vostra esperienza....
Ad Agosto dovrei andare in vacanza per 4 settimane,maaaa.....l'acquario??? Qualcuno di voi è già pratico sul come organizzarsi per lasciare l'acquario sufficientemente a posto per tornare almeno con danni limitati se proprio devono esserci? Come fate con lo skimmer?L'acqua di rabbocco se non basta quella nella vaschetta? Immagino sia inevitabile doversi appoggiare a qualcuno vero? Grazie a chi interviene ;-) ------------------------------------------------------------------------ ehmm....forse dovevo scrivere in manutenzione marino...sorry |
io ho un'amico ( malpe ) che ogni 2 giorni passa
|
io per due settimane ad agosto e sono gia in panico fai te
|
lasci il mobile aperto e:
una tanica da 100 litri.....e metti dentro acqua di osmosi e la pompa di rabbocco.... una tanica da 20 litri e metti un tubo piu lungo sulla valvola di scarico del bicchiere se ce la hai.....cosi lo schiumato andra nella tanica da 20 litri mangiatoia automatica Queste sono le cose che serviranno se tutto andra bene con la corrente!!! |
Grazie delle risposte ;-)
sono già in ansia...:-D Ho una vasca di rabbocco di circa 60 litri,dubito che basti per tutto quel tempo,ma se facessi venire anche solo 1 o 2 volte un mio amico a rabboccarla e basta (non intendendosi di acquari) sarebbe già sufficiente penso,no?La tanica da 100 litri esterna all'acquario non è fattibile per me,mia madre chi la sente... Per la corrente non ci penso,che devo fare,lì basta anche una settimana per fare disastri. La mangiatoia ce l'ho e l'ho già usata in passato. Mi piacerebbe sapere quale è il mangime secondo voi migliore,dato che alimenterà per così tanto tempo e inquinerà sà solo lui quanto... Esiste un mangime particolarmente adatto a questo tipo di utilizzo? Infine lo schiumatoio,non ho la valvola come è stato detto,ma ho un bicchiere di riserva...se provassi a modificare quello,forandolo? |
io metto la mia telecamerina e mi collego col cell e saluto i pescetti cosi' mi rilasso
|
Quote:
comunque non ci avevo mai pensato...ma quanto costa una roba del genere? |
Quote:
|
ciao Mark...dovresti prima farti un calcolo approssimativo di quanti litri di evaporazione consuma la tua vasca ogni giorno..a quel punto ottieni all'incirca la cifra della quantita' d'acqua necessaria per il rabbocco..
Poi devi pensare all'alimentazione..io sinceramente mi fiderei poco delle mangiatoie con contenitore unico..personalmente ne utilizzo una a 23 scomparti.. Poi devi organizzarti per svuotare lo schiumatoio... poi...non dai nessun prodotto alla tua vasca ? snceramente la miglior cosa è avere un amico magari con la tua stessa passione che viene a controllare ogni 3 o 4 giorni massimo.. al tempo stesso devi avere un qualcosa che ti avverte se salta la luce...o una telecamerina dalla quale puoi controllarlo e decidere se gira tutto ok..se è il caso di rimandare al giorno dopo il controllo... Un mese è davvero tanto..difficilmente puoi lasciare una vasca per tutto quel tempo..richiederebbe un organizzazione non indifferente. |
quoto fred....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl