AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quale il miglior fondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30830)

nemociccio 05-02-2006 14:13

Quale il miglior fondo?
 
Devo rifare il mio acquario (acquaria allestito al momento dell'acquisto dal mio rivenditore). Vorrei un consiglio sul miglior fondo da eseguire (composizione e spessori) tenendo conto che ho sempre avuto problemi per la crescita delle piante. Non sono mai riuscito ad avere attecchimenti veri ed una fauna rigogliosa (credo sia per una questione di spessore del fondo che per la sua composizione)!..Il mio acquario sembrava un deserto!
Datemi consigli !..Grazieeeeee!

DevilmenCry 05-02-2006 15:08

Io ho la terra allofana e mi trovo davvero bene, le piante crescono rigogliose ed ha un colore molto naturale

nemociccio 05-02-2006 17:17

Cos'è la terra allofana?..e come l'hai composto il fondo?..cos'haltro ci metti?

DevilmenCry 06-02-2006 01:29

Quella che ho io è terra naturale di colore marrone, e devi mettere solo quella non c'è bisogno di fertilizzante perchè questo prodotto lo è già di suo. Per il fondo si va da un minimo di 3-4cm fino a che piace a te, puoi fare anche falsi piani se vuoi, e poi cosa importante non si sifona.

Simo 06-02-2006 11:13

ci sono tanti tipi di fondo che possono essere usati in maniera eccellente,per un ottima crescità delle piante la florite della seachem,power sand+aqua soil dell'ada sno i migliori presenti sul mercato secondo il mio parere ;-)
se no puoi usare deponit della dennerle e sopra quarzo fine ;-)

nemociccio 06-02-2006 14:15

ho sentito parlare di un terriccio giapponese?..di che si tratta?

club41 06-02-2006 15:06

Quote:

Originariamente inviata da DevilmenCry
Quella che ho io è terra naturale di colore marrone, e devi mettere solo quella non c'è bisogno di fertilizzante perchè questo prodotto lo è già di suo. Per il fondo si va da un minimo di 3-4cm fino a che piace a te, puoi fare anche falsi piani se vuoi, e poi cosa importante non si sifona.

ho usato pure io la terra allofana che è favolosa (piante rigogliose e fondo sempre pulito,unico problema ancorare le piante)
Fidatevi!

Simo 06-02-2006 15:14

Quote:

ho sentito parlare di un terriccio giapponese?..di che si tratta?
penso che tu stia parlando dell'akadama,va usata con attenzione nei primi tempi poichè tende ad abbassare gh e kh e quindi sono possibili sblazi di ph poco graditi ai pesci,ti consiglio se la vuoi usare direintegrare per le prime settimane con bicarbonato e comprare l'akadama originale altrimenti se è quella non adatta agli acquari diventa semplicemente fanghiglia ;-)
la puopi trovare su www.pagineverdibonsai.it

nemociccio 06-02-2006 17:37

Grazieee!

ElBarto 06-02-2006 19:11

il mio fondo è costituito da uno strato alto 5 cm di quarzo fine e da uno strato di 1cm di fonfo della Sera.

è troppo compatto uno strato di 5-6cm di quarzo fine???
le radici ne soffrono?

ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11310 seconds with 13 queries