![]() |
Acquario dal vetraio
Ciao a tutti io ho già un acquario ma dato che è pieno di graffi, siliconato nà schifezza e dovrei anche riallestirlo da 0 ho deciso di farmene fare uno nuovo dal vetraio, stavo pensando ad un 200l 100x40x50 e qui partono le domande:che tipo di vetro dovrei usare?meglio extrachiaro o normale?che spessore? mi affido alla vostra conoscenza ragazzi:-))
grazie a tutti per aventuali risposte-28 |
Uno spessore di 10mm dovrebbe andare bene (magari col vetro di fondo 12mm).
Per quegli spessori va ancora bene il vetro normale (float). Assicurati che il tuo vetraio abbia un po' di esperienza nella costruzione di vasche ;-) |
Questo è un sito che ti aiuta a calcolare gli spessori dei vetri:
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium Occhio che se non ricordo male, con alcune misure sbagliava le misure delle lastre, quindi quelle per sicurezza ricontrollatele! :) Il fattore di sicurezza (safety factor) determina quanto è sicura la vasca. Se sei pauroso, puoi anche alzarlo ed ottenere una maggiore sicurezza (VERY SAFE) |
Come fattore di sicurezza non scenderei sotto il 4 e, senza tiranti, anche 5.
Mi par di ricordare che l'errore di quel programmino è che, nella dimensione delle lastre, non tiene conto dello spessore del silicone. Ed attenzione che non tiene neanche tanto conto dello spanciamento dei vetri lunghi. Se provate, al limite, a mettere 3m invece di 1m come lunghezza della vasca incrementa di solo 1mm lo spessore dei vetri e potrebbe anche essere, ma a questo punto è ovvio che i tiranti saranno obbligatori ;-) |
Ottimo a sapersi! :)
Grazie Federico! |
Grazie a tutti per le risposte comunque ho parlato con il vetraio e mi ha detto che lui può arrivare fino a 8mm di spessore...:-(se voglio farlo più spesso dovrei pagare il doppio e non ho questa possibilità#07quindi avrei pensato di farlo 90x40x45 può andar bene? Un'altra cosa, le lastre dovrei farmele fare di vetro extrachiaro?
|
L'extra-chiaro costa circa il 30 o 40% in più.
Se hai vetri da 8mm secondo me puoi evitare l'extrachiaro, in quanto i problemi con il vetro normale nascono per vetri più spessi. Comunque sia l'extrachiaro se proprio vuoi metterlo, si mette solo sulle eventuali pareti a vista (di solito quella frontale e una laterale). Occhio che i prezzi dai vetrai sono molto variabili... sentine più di uno prima di decidere. Inoltre controlla anche i negozi online, spesso vasche di queste misure costano meno in negozio che dal vetraio, inoltre se hai problemi in negozio puoi reclamare, dal vetraio invece non credo ti garantisca il lavoro... |
come ti hanno detto tutti gira più vetrai possibili, un mio amico ne ha girati una decina prima di trovare quello giusto. controlla bene i prezzi e il tipo di silicone che usa (mai silicone anti muffa).
il mobile per la vasca ce l'hai? se no devi mettere in conto anche l'eventuale acquisto o costruzione. per esperienza ti posso dire che più la vasca è grande più conviene il vetraio, più è piccola più i negozi. |
Il problema è che dalle mie parti non credo ci siano negozi che vendano acquari per questo volevo affidarmi ad un vetraio e poi mi piacciono gli acquari aperti... riguardo al mobile non ce l'ho e sinceramente non so neanche dove potrei trovarlo
|
kell ma gli altri sedici acquari che vedo nel tuo profilo dove gli hai comprati :-))?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl