![]() |
Alghe, alghe e ancora alghe....
Ciao a tutti da un mesetto sono invaso dalle alghe credo si tratti delle verdi filamentose...
La vasca Rio 180 a cui ho tolto il filtro interno a questo punto dovrebbe essere intorno ai 180 litri ospita un bracnhetto di 5 discus e 20 cardinali più 5 cory e 7 octocinclus. valori: ph 6.8 kh 4 gh 8 Nitriti 0 Nitrati 50 ammonio/ammoniaca 0 Uso2 lampade t5 da 45 watt dennerle amazon day e special plant cambiate a marzo. come posso debellarle? allego foto.... http://s2.postimage.org/1kjv9ce90/P5260266.jpg http://s2.postimage.org/1kk07yfqc/P5260264.jpg |
da qui non posso ingrandire l'immagine e confermarti le filamentose, ma sicuramentehai troppi pesci in quella vasca...inoltre non vorrei dire sciocchezze ma credo proprio che i discus (da soli) vogliano fra i 200 e i 300lt
il tuo problema sono i nitrati altissimi (50) devi portarli sotto il 10 provvedendo con cambi d'acqua e data la situazione anche una sifonatura del fondo. Consigliato anche inserire del ceratophyllum demersum che è un ottimo ciuccia nitrati puoi indicarci i valori dei po4? probabilmente anche loro saranno alti |
Ciao Mark, la vasca è in funzione da oltre un anno e negli ultimi mesi non ho inserito niente di nuovo, so di essere al limite della capienza per i discus ma fino adesso non ho mai avuto nessun tipo di problema tolta una flagellosi intestinaale ad un esemplare. Ho una coppia che depone regolarmente quindi i pesci seppur stretti stanno bene.
i nitrati a 50 li ho praticamente da sempre ma le alghe sono esplose solo un mesetto fa, partono dalle foglie e dallo sfondo e adesso formano ancche gomitoli a peli d'acqua. Non ho il test dei fosfati, domani vedo di comprarne uno. Ho già inserito nel filtro una resina per assorbire i nitrati e intensificato i cambi ccon acqua di osmosi x evitare la presenza di questi in quella del rubinetto. Mi consigli qualcche prodotto o combatto così? |
rimango della mia idea: troppi pesci e troppi nitrati, da risolvere al piu presto
la resina serve sul momento, ma appena la togli se non correggi la situazione ti ritrovi punto e a capo. Gli no3 a 50mg/l sono tossici, e i discus in particolare soffrono valori alti Fai una foto di questi pesci, sono sicuro che chi li conosce e li alleva non li troverà in buona forma ORA sul momento io farei 1) eliminazione manuale alghe e foglie troppo colpite 2) sifonatura del fondo (gli oto sporcano parecchio) 3) cambione d'acqua osmosi + sali (per mantenere costante il kh) 4) ceratophyllum in superfice 5) rivedere la popolazione assolutamente niente prodotti chimici, palliativi se non addirittura dannosi! |
Provvedo subito al cambio d'acqua, e passo in negozio a vedere se trovo la pianta che mi hai consigliato. ecco le foto dei pesciotti
http://s1.postimage.org/161v8bimc/P5260262.jpg http://s1.postimage.org/16206xk3o/P5260263.jpg http://s1.postimage.org/162brozk4/P5260267.jpg http://s1.postimage.org/162gqb11g/P5260268.jpg http://s3.postimage.org/36ib087no/P5260270.jpg http://s3.postimage.org/36it75138/P5260273.jpg http://s3.postimage.org/36j1gtrk4/P5260278.jpg |
carini... l'esperto in discus è michele, se non ti risponde qui eventualmente crea un post in area discus specificando i valori dell'acqua e postando le foto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl