![]() |
alcune foto ... per un aiuto
Ciao,
vi mostro alcune foto della mia vasca, si per spegnere le luci per cui alcuni molli iniziavano a sgonfiarsi! Non penso sia una brutta vasca, a me non dispiace, ma ho il rammarico dell'assenza dei colori. Premetto che non ho manipolato le foto e che gli animali crescono bene ma non riesco a tirare fuori i colori. La vasca è un elos 80 (170 litri netti) con sump e plafo da 250 w (sto per montare una a led ); gestisco la vasca con un berlinese, più o meno ferreo; cambio ogni 2-3 settimane 25 L, uso sali vari principalmente Red Sea, integro quando mi ricordo con kent a+b, alimenti i pesci con insalata e granulari vari 1-2 volte al gg. Cioè una cosa normale non estremizzata ma nemmeno una schifezza! Cmq i colori latitano ... sono pronto a rispondere alla Vs. domande vi metto il link del mio album così potete farvi un idea http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1233 Holden |
bella!a me piace...
|
che valori hai in vasca?
la cata è mooolto bella ;-) |
che cata!
come diceva grostik, dicci Po2, No3, schiumatoio, pompa di risalita e da quanto tempo è avviata (se poco magari si stabilizzarà) |
eccomo a voi con test appena fatti.
ph 7,7 kh 6,7 mg 1140 ca 410 po4 0,1 ( o leggermente meno) no3 tra 0 e 2 La vasca era un nano ed a giugno dell'anno scorso è stata trasportata in questa vasca. Non ho fatto mesi di buio o cose del genere ma ho solo aumentato progressivamente le rocce. Ho lo schiumatoio elos 500 ( stessa marca vasca, sump e plafo ), pompa di risalita L40 che sto per sostituire con una sicce 4 in quanto la L40 ha il filo un po' scopeto. Ho il rabbocco automatico ma non ho il reattore di calcio. Ammetto di avere una gestione abbastanza "libera". Unico fattore che, a mio parere, non è il massimo, è l'acqua in quanto non riesco, se non perbrevissimi periodi, conducibilità sotto i 10 us in quanto ho l'acqua della rete idrica a 1200-1400 us! Anche le resine dopo poco iniziano a faticare. Mediamente i cambi ed il rabbocco ha 30-40 us (spero)! holden |
i po4 sono alti , con cosa li hai misurati ?
|
uso test salifert
a dire il vero è la prima volta in vita dell'acquario che l'acqua non risulta perfetamente trasparente! rifaccio il test? |
fai un altro giro di test per sicurezza ;-)
|
Abbiamo la vasca identica
http://tapatalk.com/mu/022ed913-eff2#26e9.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Eccomi con gli esiti dei test appena fatti (luci spente da mezz'ora)
Kh 4,8 Ca 400 Mg 1185 Ph 7,7 PO4 0,1 circa NO3 0 ?? Ecco di nuovo i test ... Qualcuno ha suggerimenti? Holden p.s. In effetti abbiamo due vasche molto simili: stessa marca, stesso pozzetto, forma simile della rocciata e ... Stessi ciano ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl