![]() |
Otocinclus o Neritine?
Spero di aver postato nella sezione giusta.
Da circa 8 mesi ho allestito il mio secondo acquario da 120 lt. La vegetazione è fitta (circa 80% del fondo ricoperto) con legni, la popolazione è formata da una quindicina di caridina multidentata, 1 coppia di scalari di circa 1 anno e 6 corydoras panda (all'inizio erano 5, ma si sono riprodotti). I valori sono: Fotoperiodo 9,5 ore PH 6,75 KH 4 GH 8 NO2 assenti NO3 12 mg/lt PO4 assenti Da qualche tempo ho notato la formazione qualche di alghe a barba, alghe verdi filamentose e diatomee, tengo a precisare che non ho una invasione, ma giusto la presenza. Per ridurle volevo inserire qualche Otocinclus o delle Neritine. Chi mi consigliate di inserire? Quanti esemplari? Grazie in anticipo a che mi consiglierà |
Io inserirei due Neritine! Che sicuramente svolgeranno il loro compito a dovere! #36#
|
Con quei valori Otocinclus ! Le neritine vogliono valori di ph maggiori e anche di durezza x non compromettere (corrosione) il guscio ! ;)
Il Numero di oto mettine 5 sono pesci di gruppo. Una nota fai attenzione perche mi è capitato di leggere un post dove uno scalare aveva mangiato un oto !! |
Io mi preoccuperei più che altro degli scalari, sono un po risicati in quella vasca....
|
120 litri per una sola coppia vanno bene. Certo piu spazio c'è meglio è, ma non stanno sicuramente stretti come altri costretti in 60 litri. :)
|
Mah, in 85 cm di lunghezza e neanche 40 di larghezza per me quando cresceranno non avranno molta libertà di movimento....almeno non aggiungere altri animali che non stazionino sul fondo, però...
|
Quote:
Quindi meglio gli otocinclus? Per mettere le Neritine che valori dovrei avere? |
Con quei valori Otocinclus ! Se vuoi mettere le neritine i valori dovrebbero essere tra PH: 7,0 / 8,5 - GH: 10 / 25 °dGH - Temp.: 20 / 28 °C , all'incirca dovrebbero esere questi i valori, poi se vuoi essere piu sicuro ci sono ragazzi che stanno tentando la riproduzione di questa bellissima lumaca :) usa la funzione cerca ;)
|
Vabbè, mi preoccupa più che altro la lunghezza della vasca...ah, precisazione, se depongono non è necessariamente un sintomo di benessere, gli animali possono deporre anche se stanno male per dare vita ad una nuova generazione in caso di possibile morte dei genitori... ;-)
|
Problema risolto, metto gli otocinclus, grazie a tutti per i consigli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl