![]() |
Info trachemys
Salve, ho 3 trachemys, una di 15 anni circa e 2 di 1 anno in una tartarughiera (prima le tenevo in un laghetto, ma l'ho dovuto smontare).
Volevo sapere innanzitutto i valori ottimali dell' acqua GH KH PH..., poi ho un problema: La tartarughiera (illuminata con una solar raptor da 50W) è piena di alghe, ho provato a mettere delle piante,ma durano mezza giornata perche le distruggono, ho anche una lampada uvc, ma non riesco ad eliminare le alghe. Come posso risolvere questo problema? qualcuno conosce piante che non possono essere distrutte dalle tartarughe? |
I valori non hanno particolare importanza, la cosa da fare è eliminare gli inquinanti per sfavorire l'insorgenza di malattie, direi un ph neutro e durezza media per "aiutare" carapace e piastrone.
La lampada uvc non è efficace con tutti i tipi di alghe.......... Le piante sommerse hanno vita breve con le trachemys, meglio quelle a crescita emersa, puoi provare il papiro (Cyperus papyrus), Pothos (molto efficace), Spathiphyllum etc...l'importante è proteggere le radici costruendo, ad esempio, una "gabbia" con la rete in plastica che trovi nei garden. |
Ok, grazie!
|
Di nulla ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl