![]() |
Tesina per microbiologia
Ciao ragazzi devo fare una tesina per poter prendere un bel 30 e lode a microbiologia.
Stavo pensando di impostarla sulla microbiologia degli ambienti dulciacquicoli e marini. Argomenti su cui parlare: -Importanza della filtrazione biologica attuata dai batteri. - diversità dei microrganismi autoctoni marini e dulciacquicoli - microrganismi negli ambienti acquatici estremi. - l'utilizzo di alcuni microrganismi da parte dell'uomo per salvaguardare l'ambiente. Suggeritemi qualche altro argomento ragazzi |
Bello questo post.... La voglio fare pure io il prossimo anno alla maturita'... Magari mettrte link a siti che ne descrivono l'argomento ecccccc:D
|
Quote:
|
Quote:
|
Cianobatteri
dinoflagellati Alghe unicellulari non so se rientrano nel tema, ma al di la' dell'aspetto pestifero negli acquari, sono sicuramente microorganismi acquatici importanti negli ecosistemi. |
allora fai una bella cosa: prendi zucchen e fappio e li porti il giorno dell'esame davanti al prof, gli dici che i batteri...
e poi partono loro a litigare e discutere... AHAHAHAHHA:-D:-D:-D:-D:-D |
Quote:
Sui coralli di cosa potrei parlare riguardante i batteri? |
Mmmm alcuni tipo dosano molti batteri e secondo loro fungono da nutrimento perche li vedono tutti in estroflessione quando danno batteri..
|
Quote:
|
Ecco:)
Poi altre cose ... Mmm... Parlare degli idrozoi copepodi .. Il micro vivo del mare.. Bo.. Phytoplacton.. Come si alleva ecc |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl