![]() |
Riallestire vasca, aiuto
Ciao a tutti, vorrei riallestire il mio acquario, che ho avviato da mesi, ma non trovo più ordinato poichè tutto si è mischiato da un pò. alle origini vi era un fondo fertile sotto uno strato di gravelite, il tutto ricoperto da ghiaia nera e gialla.
Vorrei reinserire del fondo fertile come primo strato(qualcuno sa dirmi come posso e se si può recuperare quello che ora mai è sotto tutto?) mettere qualche cm di gravelite e argilla vulcanica e ricoprire il tutto con della ghiaia (non so ancora di quale colore, consigliatemi voi) Nella vasca ospito dei guppy, delle caridine red crystal e red cherry, corydoras paleatus e neon, è presente una vegetazione folta, due pietre e un legno di java. Ora chiedo il vostro aiuto su quale ghiaia o sabbia prendere ( di che colore sopratutto) e come poter traslocare il tutto. Vorrei inserire uno sfondo 3D fatto con del polistirolo e ricoprirlo con una mano di silicone e uno strato di ghiaia in modo da dare un aspetto reale alla vasca. Aperto a tutti i consigli, perfavore aiutatemi Grazie http://s4.postimage.org/1cqbfig10/IMG_3683.jpg |
che misure ha la vasca? se la profondità è inferiore ai 40 cm ti sconsiglio di mettere uno sfondo 3d, anche un semplice cartoncino nero incollato al vetro posteriore fa la sua bella figura perché fa risaltare le piante.
Aggiungerei più piante, magari qualche cryptocoryne che resta bassa sul davanti. Perché quei bicchieri di plastica vicino al filtro? Quel doppio strato di polistirolo sul fondo mi lascia perplessa. |
Io per lo stesso motivo delle tue problematiche , consiglio sempre a chi mi chiede ,di usare la Flourite . La stendi e ti dimentichi di averla .
Ocio solo ai gamberetti che per un 4-6 mesi è meglio che non li metti dentro ;) Per los fondo io ti consiglio un foglio di plastica nera opaca da incollare ad un supporto di legno che trovi nei vari leroy-merlin et simila . Ha un bell'effetto . Prima usavo il foglio nero lucido ma non mi piaceva . Alternativa è mettere un foglio bianco con sotto , dietro l'acquario , un neon colorato . |
Quote:
A giorni provvederò a ritirare e montare il mobile di supporto per l'acquario ( sotto la vasca metto sempre la lastra di polistirolo??) all'interno del quale sarà ospitato finalmente un filtro esterno (Eheim ecco pro 2032)[I bicchieri di plastica che vedi servono per "insonorizzare" la cascata poichè ho fatto la cavolata di comprare seppur a prezzo modico un filtro a cascata, ma siccome l'acquario si trova nella stanza in cui dormo la notte è diventato impossibile riposare] La vasca ha le dimensioni di 61x31x44. Spero di essere stato più chiaro ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ragazzi io intendevo depositare come strato fertile il classico terriccio della tetra con aggiunta di humus e un pochino di Materiale lavico granulare (per l'arrsobimento dei nitriti e nitrati) con l'aggiunta di torba naturale (utilizzata sempre come filtro meccanico e biologico naturale)
Consigliatemi prima di fare acquisti errati. |
come mai tieni il livello dell'acqua così basso?
|
Quote:
Perfavore cercate di rispondere alle mie domande sul tipo di fondo e tutto il resto perfavore |
Quote:
|
Quote:
però guarda cosa scrivono della lava: FILTERLAV Materiale lavico granulare naturale per filtraggio biologico e meccanico in acquari d’acqua dolce e marina. La lava è un materiale fuso fuoriuscito alla superficie terrestre, molto poroso, non contiene sostanze organiche che possano decomporsi e inquinare. L’eccezionale porosità della sua struttura crea condizioni ottimali per lo sviluppo delle colonie batteriche nitrificanti, tipo nitrosomonas e nitrobacter, che rendono cristallina l’acqua. |
Materiale lavico granulare naturale per filtraggio biologico e meccanico in
acquari d’acqua dolce e marina. La lava è un materiale fuso fuoriuscito alla superficie terrestre, molto poroso, non contiene sostanze organiche che possano decomporsi e inquinare. L’eccezionale porosità della sua struttura crea condizioni ottimali per lo sviluppo delle colonie batteriche nitrificanti, tipo nitrosomonas e nitrobacter, che rendono cristallina l’acqua. Appunto, quello che ho detto: è un ottimo substrato per i batteri, quando la vasca è matura i nitriti saranno assenti, succede anche se utilizzi gli altri fondi, ma non è in grado di assorbire i nitrati, quello è un lavoro per le radici delle piante, che è bene siano tante.;-) La torba può andare, ma prendi quella specifica per acquari e non metterne troppa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl