![]() |
raffreddare con un frigorifero portatile
Ciao a tutti, ho letto un articolo di un utente Cristian Veltri
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...re/default.asp su come realizzare un refrigeratore economico e silenzionso, mi sembra un'ottima idea di partenza, qualcuno ha provato a realizzarlo? Funziona l'idea? Guardando in giro, poi, ho trovato che questi frighi portatili possono anche scaldare (come i condizionatori inverter) e a questo punto vi faccio un'altra domanda, se funziona come refrigeratore potrebbe funzionare anche come riscaldatore? I consumi per riscaldare secondo voi sarebbero inferiori rispetto un riscaldatore interno con resistenza? Ciao Claudio |
per me è difficile da controllare, oltre che scambiare poco calore... se lo scambiatore fosse liquido/liquido sarebbe un'altra cosa.
|
il tutto sarebbe collegato ad un termostato che aziona il compressore. Ipoteticamente dici che se il frigo fosse pieno di acqua e non di aria la cosa avrebbe un senso?
|
lo scambio sarebbe più efficiente, però poi il frigo ce la fa a raffreddare il liquido che contiene?
Per me non vale la pena per vasche piccole e per vasche grandi usi una tangenziale oppure un refri usato ;-) |
Sto raccogliendo info per l'acquario che ho in testa, sarà un 320 L, e per come c'e l'ho in testa non c'è spazio per le ventoline, per quello pensavo al frighetto. Grazie
Ciao Claudio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl