![]() |
identificazione pianta e sua carenza
salve a tutti
vi illustro la mia vasca litri 80 illuminazione 2x24w 4000k + 5000k valori (test a strisce JBL) : - no3 = 25 - no2 = 0 - GH = 7 - KH =8 - Ph = 7,2 illuminazione = 8 ore fertilizzazione = pet company acquaflora fauna = 30ina di guppy, coppia di betta, 2 ampullarie, 5 caridine (i betta presto li tolgo...per i guppy non so come fare...ma è una storia vecchia) flora = 4 cryptocoryne wenditii + delle piante che non son riuscito ad identificare. quelle centrali co2 = 18 gocce al minuto fondo = flourite cambi = 20 litri a settimana foto appena allestito http://s3.postimage.org/1m4ah9dxg/prima.jpg foto dopo 15 giorni http://s3.postimage.org/1m4ffvfes/dopo.jpg la crescita c'è stata. ma negli ultimi 5 giorni ho notato che le foglie hanno dei problemi foto dettagliate http://s3.postimage.org/1m4kehgw4/06062011_DSC_0006.jpg http://s3.postimage.org/1m4r0muv8/06062011_DSC_0004.jpg che carenze sono? (se lo sono) premetto che queste piante le ho comprate dagli scadenti negozi locali che le tenevano letteralmente a MARCIRE in acquitrini colmi di alghe e piante smembrate...io ho scelto le piu sane e ho voluto provare ad aiutarle. le alghe (antico problema) sembrano quasi sparite del tutto...almeno le nere filamentose. ma sembra che queste foglie siano intaccate da qualcosa sui bordi... ricapitolando ecco i miei quesiti che piante sono quelle al centro? che carenze hanno? dove posso trovare un negozio online che venda i PROTOCOLLI di fertilizzazione? nella mia zona si trovano solo ste miscele da supermercato. vi ringrazio in anticipo |
non ti so aiutare molto con il problema delle foglie, ma secondo me dovresti alzare un po' il livello dell'acqua, che mi pare bassino
per i siti, ho acquistato il protocollo dennerle da Zooplus, ma anche Aquariumline ha buoni prezzi e sono veloci ;-) |
Quote:
Quote:
Ora devi stare attento a non fargli mancare macro e microelementi, potassio e ferro su tutti. Riguardo al protocollo di fertilizzazione, oltre a Dennerle già citato, c'è Elos Planta 1 e 2 (due ottimi prodotti completi a dosaggio settimanale), "Profito" della Easy Life (sempre settimanale, con l'aggiunta, se necessaria, di altri due prodotti separati per il potassio ed il ferro) e "Fertildrops" della SHG (settimanale anche questo, valido ma meno duttile perchè unico). |
ok grazie delle info
che mi dite del seachem? |
Quote:
|
scusate ragazzi un cosniglio il negoziante mi ha caldamente consigliato shg fertildrops... mi ha confidato che in tutte le sue vasche ha incominciato a dare questo e a sospendere tutti gli altri ... secondo voi com'è ?? io premetto che sono abbastanza... anzi molto ignorante è da poco che mi sono accostato all'acquariofilia...pensate che il negoziante mi abbia invogliato a comprarlo ??
|
Per la maggior parte delle piante (escluse quelle molto esigenti) e come unico fertilizzante da dosare in vasca, SHG Fertildrops è un ottimo prodotto. Per un periodo l'ho utilizzato anch'io per alcune delle mie vasche.
|
grazie ... senti per molto esigenti quale intendi ?? io avrei in mente in futuro di mettere un impianto a co2 e di avviare un pratino sul fondo....
|
il pratino te lo consiglio davanti, non sul fondo...
|
si scusami intendevo fondo come fondale :-D ma l'avrei messo avanti ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl