AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   quali test e valori da seguire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307244)

ciccio9-9-06 06-06-2011 16:50

quali test e valori da seguire
 
ciao a tutti,
mi dite quali sono i test necessari da fare?
e quali i valori necessari da mantenere in vasca?
io per esempio silicati,ammoniaca,potassio,boro non li faccio.....sbaglio?
grazie ciao

http://www.reefportal.it/immagini/test/1105.png

ictalurus_melas 07-06-2011 04:53

ciao i test indispensabili sono kh, no2, no3, po4, CA ,MG,ph

gli altri test che tu hai menzionato non dovrebbero servirti soprattutto se farai cambi d acqua generosi durante la manutenzione

i valori da mantenere in vasca potrebbe essere un discorso soggettivo, ma se miri ad allevare sps dovresti avere un acqua decisamente magra privi quindi di inquinanti come no3 e po4 e con valori di calcio e magnesio abbastanza alti (calcio 440) (magnesio 1300) . mentre se miri ad allevare molli ed lps puoi permetterti di aver piu inquinanti in vasca anche perche molte specie di molli se ne nutrono eliminandoli quindi dal sistema e per quanto riguarda calcio e magnesio anche in questo caso puoi permetterti di averli piu bassi di quelli sopra menzionati :)
anche il test del kh e molto importante! ma se hai un phmetro tipo penna e controlli la vasca gioprnalmente ti accorgerai di un possibile calo del KH semplicemente controllando il ph ;)

per il test dei silicati se non hai un misuratore dio conducibilita' o TDS ti consiglierei di acquistarlo a volta i silicati sono presenti nell acqua d osmosi e potrebbero provocare formazioni algali se li misuri ti rendi subito conto :)

per i test ti consiglio quelli della tropic marin meno facili dei salifert ma sicuramente piu precisi!
ciao!

ciccio9-9-06 07-06-2011 15:36

Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1060940704)
ciao i test indispensabili sono kh, no2, no3, po4, CA ,MG,ph

gli altri test che tu hai menzionato non dovrebbero servirti soprattutto se farai cambi d acqua generosi durante la manutenzione

i valori da mantenere in vasca potrebbe essere un discorso soggettivo, ma se miri ad allevare sps dovresti avere un acqua decisamente magra privi quindi di inquinanti come no3 e po4 e con valori di calcio e magnesio abbastanza alti (calcio 440) (magnesio 1300) . mentre se miri ad allevare molli ed lps puoi permetterti di aver piu inquinanti in vasca anche perche molte specie di molli se ne nutrono eliminandoli quindi dal sistema e per quanto riguarda calcio e magnesio anche in questo caso puoi permetterti di averli piu bassi di quelli sopra menzionati :)
anche il test del kh e molto importante! ma se hai un phmetro tipo penna e controlli la vasca gioprnalmente ti accorgerai di un possibile calo del KH semplicemente controllando il ph ;)

per il test dei silicati se non hai un misuratore dio conducibilita' o TDS ti consiglierei di acquistarlo a volta i silicati sono presenti nell acqua d osmosi e potrebbero provocare formazioni algali se li misuri ti rendi subito conto :)

per i test ti consiglio quelli della tropic marin meno facili dei salifert ma sicuramente piu precisi!
ciao!


ok grazie!
cmq l'obiettivo della vasca è di mettere un po' di tutto,in prevalenza xò di sps....i miei valori sono quelli della barra qui sotto...possono andare?a parte i no3 con i quali sto combattendo....

http://www.reefportal.it/immagini/test/1105.png

ictalurus_melas 07-06-2011 16:21

guarda io personalmentee non allevo neanche un SPS quindi non ti saprei dire troppo.. credo che se punti a diversi sps dovresti alzare il cacio almeno fino a 430/440 e anche il magnesio sopra i 1300

per quanto riguarda i nitrati credo siano veramente troppi soprattutto per sps che malsopportano gli inquinanti... come mai ti ritrovi i nitrati cosi alti???

in tutti i modi aspetta anche i consigli dei piu esperti!

ciccio9-9-06 07-06-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1060941904)
per quanto riguarda i nitrati credo siano veramente troppi soprattutto per sps che malsopportano gli inquinanti... come mai ti ritrovi i nitrati cosi alti???

ho aperto un post per capirlo.....non me lo so spiegare.....c'èchi dice acquario giovane,chi troppi oligolelementi.....su suggerimento da oggi ho iniziato a dare meno da mangiare(non che prima ne dessi chissà qnt) e ho aggiunto il bioclean....un po' d'aiuti di flora batterica non può che fare bene...cmq non so il perchè.....poi con tutta qll roccia che ho (110 circa!)

ictalurus_melas 08-06-2011 04:13

controlla il movimento dell acqua quindi la possibile formazione di detriti sotto le roccie!

ciccio9-9-06 08-06-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1060943263)
controlla il movimento dell acqua quindi la possibile formazione di detriti sotto le roccie!

sotto la roccia ci sono pochi detriti....
per il movimento dell'acqua invece ho dei dubbi.....in qst gg ho provato a cambiare ma il posizionamento delle pompe per me è un grosso problema -04

ictalurus_melas 08-06-2011 16:54

ciao guarda il movimento delle pompe e' davvero importante anche io in passato la avevo sottovalutato ma sbagliai e ne pagai le conseguenze..
ci sono insenature e superfici di roccia dove per forza di cose si accumula sedimento che a lungo andare diventa inquinante...

chiramentee conta anche la costruzione della rocciata bisognerebbe fare in modo che il getto della pompa o piu pompe rimbalzando sui vetri invada praticamente tutta la rocciata che chiaramente deve essere "ariosa"

se la tua vasca e decisamente rettangolare come la mia potrebbere essere piu complesso riuscere a creare un movimento che invada decisamente tutta la vasca.. e quindi potresti necessitare di piu pompe di movimento.. questo difatti e' uno dei motivi per cui si consigliano vasca di forba cubica per i nanoreef :)

ciccio9-9-06 08-06-2011 17:34

Quote:

Originariamente inviata da ictalurus_melas (Messaggio 1060944323)
ciao guarda il movimento delle pompe e' davvero importante anche io in passato la avevo sottovalutato ma sbagliai e ne pagai le conseguenze..
ci sono insenature e superfici di roccia dove per forza di cose si accumula sedimento che a lungo andare diventa inquinante...

chiramentee conta anche la costruzione della rocciata bisognerebbe fare in modo che il getto della pompa o piu pompe rimbalzando sui vetri invada praticamente tutta la rocciata che chiaramente deve essere "ariosa"

se la tua vasca e decisamente rettangolare come la mia potrebbere essere piu complesso riuscere a creare un movimento che invada decisamente tutta la vasca.. e quindi potresti necessitare di piu pompe di movimento.. questo difatti e' uno dei motivi per cui si consigliano vasca di forba cubica per i nanoreef :)

infatti è un casino....
al momento ho le due pompe da quasi 5000 l/h nei due angoli laterali che sparano all'angolo più lontano dall'altra parte dell'acquario...e una pompa in basso dietro che spara dietro la rocciata.....
non so se sia giusto....
non ho la capacità di dire se è corretto o meno,mi ci vorrebbe un occhio più esperto.....
bho....
prima o poi lo scoprirò....

http://www.reefportal.it/immagini/test/1105.png

ictalurus_melas 08-06-2011 18:45

magari posta qualche foto circa il posizionamento delle pompe cosi chi piu esperto ti da una mano ;)

comunque con 3 pompe dovresti essere a posto.. rocciata permettendo...

io ho una vortech mp10 e una tunze in 80 litri netti e ho ancora rocce con del sedimento che vi si acumula sopra.. a volte non e' un discorso di potenza della pompa ma bensi di posizionamento.. ci sono in cui spostandole di qualche cm riesci ad ottenere un circolazione dell acqua perfetta..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12449 seconds with 13 queries