![]() |
per piacere aiutatemi!
salve a tutti... ho un problema e non so come risolverlo! in realtà ho sempre avuto l'acquario a casa ma direi ke riguardo ciò so poco e niente! ed è per questo ke mi sono iscritta... vorrei un vostro consiglio... nel mio acquario convivono un Parrot cichlid e un Aequidens rivulatus (ho cercato su internet ma x farvi capire meglio dopo allego qualche foto)... il secondo pesce credo soffra della malattia del buco! inizialmente era nato proprio sopra l'occhio un punto bianco abbastanza grande e visto ke già un altro pesce della stessa specie aveva avuto l'ictio ho somministrato il faunamor, cercando di seguire al meglio le istruzioni... ma nn è servito... infatti accanto ne è uscito un altro... col passare dei giorni questi punti si sono ingrandti e "svuotati"... ho iniziato così a informarmi su internet... fatto stà che oggi ho fatto un cambio totale dell'acqua e quando ho rimesso i pesci nell'acquario i buchi si sono arrossati parecchio... mi farebbe molto piacere ricevere una mano da voi!! vorrei sapere come regolare tutti i valori dell'acquario (T, ph ecc) e come poter aiutare il mio pesce! vi ringrazio in anticipo... ;)
http://s2.postimage.org/34kk5v55w/pesce2.jpg http://s2.postimage.org/34kltehno/pesce3.jpg http://s2.postimage.org/34kngxu5g/pesce4.jpg http://s2.postimage.org/34ku3384k/pesce.jpg |
Ciao :-)
Innanzitutto dovresti dirci i litri della vasca ed i valori dell'acqua. Se non hai i test puoi portare un campione al tuo negozio di riferimento. E' importante conoscere anche come la gestisci la vasca, cambi, cibo, etc... Per i due puntini vedi se riesci a mettere le foto in modo che si ingrandiscano, così si capisce poco. Da quel poco che vedo sicuramente non è ichtyo. La cura con il Faunamor come l'hai fatta? Questo per ora, a risentirci e ariciao. p.s. sposto in pronto soccorso ciclidi ;-) |
ciao! innanzitutto grazie per aver risposto! :) cmq la vasca è di 130 lt circa... l'acqua non la cambio spesso... (ieri l'ho cambiata tutta dopo un sacco di tempo)... durante il giorno lascio in funzione l'areatore... per quanto riguarda il mangime uso il TetraMin in fiocchi, quello per pesci tropicali... e ne metto un pò in acqua un paio di volte al giorno... cmq il faunamor l'ho somministrato 3 giorni! il primo giorno, il secondo ed il settimo... (20 gocce) durante tutto il periodo ho levato la "lana" dal filtro... per il resto ho lasciato funzionare tutto come sempre... la cosa ke sicuramente ho sbagliato è ke nn ho cambiato il 30% d'acqua come dicevano le istruzioni... ma ieri come ti ho detto ho cambiato tutto e ho riaggiunto la lana! adesso non so come procedere... per i valori dell'acqua ti faccio sapere in serata! oggi vado a comprare i test.. ;) anke se cmq secondo me dovevo vedere i valori dell'acqua in cui hanno vissuto fin ora... o no? ora cmq cerco di rimettere bene le foto x farti capire meglio! ci sentiamo, spero presto! -28
http://s3.postimage.org/1eagb78as/05062011033.jpg http://s3.postimage.org/1ebgp0v5w/05062011035.jpg ah l'ultima cosa... adesso le ferite nn sono più così rosse come in foto! si sono schiarite... |
Troppo piccola la vasca e troppo radi i cambi.
Ti conviene misurare i valori alla veloce perchè se col Dessamor hai tenuto il filtro in vasca ti saranno partiti un po' di batteri "buoni". |
credo di aver sbagliato di nuovo ad inserire le immagini! cmq li misuro in giornata e ti faccio sapere... così mi dici tu come devo fare... ma quindi fammi capire, quando utilizzo il medicinale il filtro non deve funzionare completamente?
|
Dipende...col faunaMor andava tolto e fatto girare in un secchio con dell'acqua. La temperatura andava alzata.
Comunque se si sospetta ichtyo la prima cosa da fare è alzare la temperatura a 30° e mettere un aeratore, poi se non cambia qualcosa si ricorre al farmaco. Non si mette subito per due puntini. Il tuo litraggio per questi ciclidi è decisamente troppo piccolo ed i cambi falli nell'ordine del 10/20% settimanali. La pulizia è la prima prevenzione. Aspettiamo i valori, ciao |
ho utilizzato subito il medicinale visto che già un altro pesce era morto di ichtyo perchè me ne ero accorta troppo tardi! da adesso farò più attenzione alla pulizia grazie del consiglio... ;-) cmq i valori sono:
ph=8 gh=9 kh=7 NO2=0 NO3 non riuscivo a vedere se il colore dell'acqua era del colore 5mg/l oppure 10mg/l direi comunque fra a questi 2 valori... se sono sbagliati come si modificano? |
Questa è la scheda dell'aequidens http://www.acquaportal.it/schede/pes...sp?ID_PESCE=39
idem per il red parrot, il pH non deve superare i 7.5. Di sbagliato per me hai quindi il pH, prova ad abbassarlo con della torba. |
la comprerò al più presto! quindi i valori sono tutti ok tranne il ph?
ma x quanto riguarda i buchi in testa? mi sembra ne stia uscendo un altro...#24 |
Ma nella foto sopra sembrano spariti. Molto probabilmente aggiustando l'acqua dovrebbe andare tutto a posto, dovrebbe...
Li nutri adeguatamente? non solo con cibo secco intendo, potresti anche fare un ciclo di vitamine tipo Fishtamin. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl