AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   COSTRUZIONE COPERCHIO ACQUARIO CON FRONTALE CURVO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30700)

mattegm 04-02-2006 03:22

COSTRUZIONE COPERCHIO ACQUARIO CON FRONTALE CURVO
 
Ciao a tutti, sto pensando di costruirmi un coperchio per il mio acquario malawi da 300 litri; questo perché vorrei eliminare l'antiestetico coperchio di plastica che ho messo per limitare l'evaporazione e per rendere il tutto un po piu gradevole.
Vi chiederete,ma nn potevo comprarlo chiuso???beh l'ho preso usato a 300 euro (acquario+mobile originale+filtro esterno nuovo)

Il problema principale, come vedrete dalle foto, è che l'acquario è curvo nella parte frontale, cosa che complica un po la costruzione del coperchio….
Allora, andiamo per gradi:

1) Il coperchio dovrà essere alto circa 5-7 cm, per non risultare troppo ingombrante. Quando dovro' lavorare in acquario dovrà essere tale che lo possa alzare e spostare senza problemi (e quindi leggero)

2) Materiale da costruzione:legno, di spessore adatto allo spessore dell'acquario(1 cm)

3) Contenuto interno: 2 neon da 36W + i relativi ballast e reattori (non so se riesco a trovare alimentatori elettronici di quel vattaggio a pochi euro). In caso costi poco posso anche aggiungere un terzo neon)

4)Avevo pensato di fissare i neon in alto sul pannello superiore e fissare i ballast e affini in una scatolina di plastica, a sua volta fissata da qualche parte all'interno

5)Per la costruzione della "scatola" io pensavo di utilizzare pannelli di compensato; il problema principale sarà per fissare e curvare il pannello curvo frontale. LA mia idea era quella di fare uno scatolone chiuso anche sotto (per garantire stabilità) e poi forare tutta la parte centrale per far si che la luce dei neon finisca in acqua.

6)come riflettore, pensavo a tubi di plastica rivestiti da alluminio

Le domande che mi pongo sono: (alla luce degli schizzi soprastanti):

a) E' possibile costruire un coperchio con frontale curvo???
b) Posso utilizzare dei portalampada "standard" senza utilizzare quelli stagni?(magari con qualche accortezza)
3)Il legno, a contatto con l'umidità, potrebbe rovinarsi, per cui ritengo opportuno stendere una bello strato di plastivel sia internamente che esternamente
4) dal disegno quotato sembra che la stonatura sia enorme…tuttavia vista dal vivo la curvatura è minima….
5)Non voglio incernierare il coperchio, ma vorrei qualcosa da potere togliere e mettere ad esempio per terra con facilità (come d'altronde faccio adesso quando devo togliere la plafoniera sospesa e il coperchiaccio in plastica)

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno o mi sapranno dare consigli sul da farsi…

p.s. l'acquario è gia avviato e popolato, nn badate alla foto che è di due mesi fa!!!

mattegm 04-02-2006 13:19

aggiornamento..visto che nn si puo' piegare il legno spesso 1 cm facilmente, ho pensato di fare una intelaiaturina in alluminio, e poi inserire dei pannelli sottili di compensato (circa 5mm) che si piegano facilmente...In questo modo elimino il pannello inferiore e attacco i neon su quello superiore(magari di spessore piu grande)
che ne dite?

RamPrealpino 04-02-2006 13:28

Hai provato a valutare il vetroresina come materiale?
Costruisci un maschio (la forma ke sarà poi lo stampo) sulla sagoma dell'acquario e poi lo rivesti in vetroresina.

Stukki, vernici et voilà! Leggero, bello e personalizzabilissimo ;-)

ciao ciao

mattegm 04-02-2006 13:39

il costo quanto potrebbe essere?nn ho idea di come farlo..tieni conto che l'acquario è in funzione...

Wildman 04-02-2006 22:05

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
il costo quanto potrebbe essere?nn ho idea di come farlo..tieni conto che l'acquario è in funzione...

Peccato, altrimenti bastava capovolgere l'acquario, rivestirlo con una protezione ed avevi già la forma :-)

Zannini Luca 07-02-2006 17:37

secondo me ma non so se mi sbaglio per creare la parte curvata del coperchio non devi usare un pannello da 1 cm ma una cassaforma, o soltanto dei paletti piantati in un pannello 10 pannelli da 1 mm moltissima colla per legno e tanta pazienza, incollando nella forma voluta i fogli di legno una volta asciutti e verniciati abbondantemente saranno un corpo solo, mi rendo conto che è alta falegnameria ma le gondole a Venezia mi hanno detto che vengono fatte così...e quelle in acqua ci passano la vita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13614 seconds with 13 queries