![]() |
problema di alghe marroni
ho acquaterrario da 70x20x20
illuminato da due neon della silvania reptstar da 18 w allestito da circa 2 mesi con due tartarughe di circa 8 cm il problema che si formano tante alghe marronei sulle pietre e su i vetri. come posso risolvere il problema |
Probabilmente ci sono troppi inquinanti (nitrati, fosfati)........hai piante?.......
Se non hai piante sommerse, soprattutto a crescita rapida, o emerse come Pothos, Spathyphyllum, Papiro etc...che "smaltiscano" gli inquinanti si formano inevitabilmente le alghe (complice anche la discreta luce). Le vasche per tartarughe devono essere ben strutturate perchè sono animali che sporcano parecchio. |
Possono essere delle diatomee che sono frequenti nei primi mesi di avvio delle vasche.
Di norma si tolgono da sole appena la vasca raggiunge il suo equilibrio. |
Mai avuto alghe!
Hai l'acquario nei pressi di un balcone o di una finestra? In più, la cosa che mi sembra importante sottolineare e che nessuno ha fatto è che hanno bisogno NON di neon ma di due lampade: - spot da 40 watt per avere 30°C sulla zona emersa fondamentali per il loro metabolismo e per l'autoregolazione della temp. corporea (Accesa almeno 6h) - uvb 5% per simulare i raggi solare, importantissimi per la sintetizzazione della vitamina D3 (Accesa almeno 8h) Entrambe da puntare sulla zona emersa!!! In più, la vasca è ridottissima!!! Hai appena 15/20 litri mentre le trachemys devono avere acqua alta almeno il doppio della loro lunghezza e devono avere vasche molto grandi...per le due tue, hai bisogno almeno di una 80*40*40 con 25/30cm d'acqua! Le trachemys crescono molto in fretta e già ti informo che l'acquario definitivo per loro due dovrà essere di almeno 110*60*60! |
Fai cambi più frequenti dato che non è facile avere le piante con le tarte.
La tua vasca è molto bassa, oltre ad essere piccola. Questo è un problema per le trachemys che sono abili nuotatrici. Nel giro di qualche anno, se alimentate correttamente cresceranno molto: parliamo di 25cm di carapace per la femmina e 16 circa per i maschi. nel tuo acquario il problema nasce per ottenere una zona emersa senza che le tarte possano fuggire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl