![]() |
ups
di elettronica ci capisco poco ma questi potrebbero andare in caso di black out?
http://www.matsuyama.it/dettaglio/HC811S/ http://www.italsystem.com/mall/zoom....om=Trovaprezzi http://www.diunamaishop.it/prodotti_...p?id_pro=40914 |
Vanno bene i gruppi di continuita' ad onda sinusoidale pura! :-)
|
sarebbe utile anche a me... il gruppo d'acquisto per lo zeus era andato male... i nuovi sistemi pubblicizzati costano oltre 500 euro, troppo!
|
Quote:
|
Quote:
|
ma da cosa capisco quanto mi può durare, ad esempio se c'è scritto 600W e io voglio che faccia andare solo la mia pompa di risalita che è da 60W vuol dire che ha un autonomia di 600/60 = 10 ore? ho capito giusto?
|
no...vuol dire che la capacità massima di sopportazione di carico dell'ups è 600W, ma la durata nel tempo dipende dall'amperaggio delle batterie..
Ad esempio, se l'amperaggio delle batterie di serie dell'ups è di 10 o 12 Ah, il tempo di autonomia a pieno carico (cioè 600W) dell'ups sarà tot minuti, se aumenti quell'amperaggio aumentano i minuti (sempre a pieno carico) Certo, se diminuisci i W consumati aumenta un po il tempo di autonomia, ma di poco.. comunque quasi sempre nelle caratteristiche c'è il tempo massimo di autonomia, tipo 5 minuti a pieno carico e 10 minuti con carico di 150W.. ------------------------------------------------------------------------ Quello del primo link dovrebbe durare 30 minuti a pieno carico (ma mi sa che ho capito male, che io sappia backup vuol dire "supporto" ma non credo regga 30 minuti...) Quello del secondo link, più realistico, dura 9 minuti a metà carico.. |
Hanno entrambi 2 batterie in serie da 7 Ah, quindi la durata con 300W attaccati sarà per entrambi circa 9 minuti..il fatto è che questi ups sono studiati per dare il tempo all'utente di spegnere il pc...ma con qualche modifica (che personalmente non farei) si potrebbe aumentarne di molto la durata..secondo me il primo problema che si presenta è il costo delle batterie, che è elevato (vanno usate esclusivamente quelle sigillate), poi non sono certo che non si surriscaldi l'ups, lavorando con un amperaggio 4 volte superiore a quello per cui è stato progettato, inoltre i cavi (che saranno sottili come capelli) andrebbero sostituiti, pena la fusione degli stessi..insomma, se lo compri già fatto e concepito per l'acquariofilia, rischi meno, non devi metterci le mani, e spendi quasi la stessa cifra..
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306253 |
-05
Io ho lo zeus..preso usato e pagato 200 euro con case e batterie....se la oceanlife farà un nuovo modello ne prenderò un altro..anche perchè visti i prezzi dei nemo aspetterei anche se non lo avessi.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl