![]() |
Asiatico.... quasi....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301945
Dunque... sono giunto a 1 mese e 6 gg di maturazione... mai visto il picco dei nitrati.... ho effettuato un cambio d'acqua di 60 L su 130L netti dato che la maturazione l'ho fatto con solo tap water....e sono giunto a questi valori: Temp 25,5 Ph 7 Kh 7 Gh 10 No2 0 No3 0 CO2 21 O2 8,2 il resto dei miei dati li trovate nel mio profilo... che dite sono pronto per iniziare ad ospitare?? Orientandomi sul biotipo asiatico vorrei iniziare con: 3-4 Pangio kuhli e 3-4 botia macracantha aspetto vostre opinioni e consigli grazieeee!!! |
Non riesci ad abbassare leggermente le durezze e il pH? Magari 6,5..e qualche foglia di catappa male non fa ( se già non le hai )
|
Quote:
ma ora sono a ph 6,5 Kh 6 e Gh 8 |
...inserimento avvenuto...tutto a luci spente ed è durato circa 1,30 h
i pangio si sono subito nascosti nei meandri del tronco e le rasbore invece in giro in gruppo ad esporare la loro nuova casa.... ora niente cibo fino a domani e poi pochissimo.... a presto qualche foto.... ora domanda.... dato che di botia non se ne parla dato che a sentir tutti diventano giganti... quale altro pesciolino da fondo potrei inserire???? |
se solo da fondo un gruppetto di 5/6 corydoras panda:)..e caridine:)
|
Guarda che i Botia vogliono vasche molto più grandi, se non erro arrivano a 30 cm.
|
ma i corydoras panda non appartengono al biotipo asiatico.....se non erro....
@Mr G i Botia già li avevo esclusi... cerco qualcos'altro di asiatico da inserire insieme ai pangio.... (sempre da fondo) qualche suggerimento??? |
Botia sidthimunki... però sono protetti nei loro habitat originari, e quelli che trovi nei negozi non sono di certo di allevamento ma sono catturati in natura... vedi tu, sono molto belli e si adattano anche bene alla vita in acquario!:-))
|
Quote:
|
Non è male come pesce, l'unica cosa che scava sul fondo... per te come me che ami le piante potresti vedertene un po venire a galla.:-))
Secondo me basta un gruppetto di pangio come hai fatto tu, sono socievoli, non scavano sul fondo e "lavorano" in modo eccezionale:-D:-)):-) S anche io ho un asiatico, qui puoi vedere la mia prima discussione su questo forum per la creazione del "Ruscello acque mosse Indo-Birmano": http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283631 qui invece come pochi giorni fa l'ho rifatto... ma non ho ottenuto ancora nessuna risposta :-(: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306826 se ti interessa per prendere degli spunti guardali pure!!!:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl