![]() |
sarco influisce su crescita SPS?
Mi viene il dubbio...
Io ho un grosso sarco incastrato in un angolo dietro della vasca, che peraltro avrei estrema difficoltàa a togliere... potrebbe essere che rilascia delle sostanze che inibiscono la crescita di SPS? di recente ho provato a mettere del carbone (che non usavo da mesi) per vedere se la crescita ripartiva... e infetti le cose sono migliorate... ma avevo anche fatto un cambio d'acqua (che non facevo da mesi) e ho cominciato a dosare K e B. Ho tolto il carbone dopo 4 giorni e già noto le punte meno definite... Ieri ho rimesso in carbone in un letto fluido... Che ne pensate? Grazie |
Se disturbati (ma secondi me solo se disturbati) i molli rilasciano terpeni che sicuramente non fanno bene a tutta la vasca non solo agli sps.. Che rilascino fattori limitanti la crescita non l'ho mai sentito ..
|
Direi che probabilmente eri in carenza da oligo tipo stronzio importantissimo x la crescita.. E il cambio di acqua ha fatto il suo lavoro.. Il carbone avrà assorbito sostanze inquinanti accumulate in mesi senza cambio..
|
Quote:
Gli sps crescevano a vista. Aggiungerei, sempre secondo me, che gli alcionacei sono degli efficentissimi filtri, cioè divoratori di nitrati, fosfati, ecc. |
rob57 è proprio per la funzione filtrante che l'avevo inserito ad inizio vasca... ora è cresciuto a dismisura restanto incastrato in un angolo, tra vetro, rocce e coralli... per rimuoverlo dovrei smontare qualche animale....
Buddha, il fatto è che ho l'impressione, solo impressione per ora, che appena tolto il carbone, la crescita stia nuovamente rallentando... ora ho rimesso il carbone, se ripartono a crescere avrò la controprova... L'integrazione di elementi con il cambio credevo fosse la soluzione al problema, ma ho fatto due giorni fa un altro cambio, come mai allora la crescita rallenta? |
[QUOTE=Ink;1060933297]rob57 è proprio per la funzione filtrante che l'avevo inserito ad inizio vasca... ora è cresciuto a dismisura restanto incastrato in un angolo, tra vetro, rocce e coralli... per rimuoverlo dovrei smontare qualche animale....
Ink........faccio fatica a parlare con te...........il tuo avatar mi provoca qualche scompenso...... devo scrivere con l' occhio sinistro chiuso........ |
ciao,su hydra di qualche tempo fa eric borneman sosteneva di non mettere sarco in vasche sps.tra le sue priorita carbone sempre presente in vasca.concordo che sono ottimi filtratori .rob 57non preoccuparti io devo chiuderli tutti e due se no divento strabico.
|
Prima di smontare mezza vasca, devo essere sicuro... comincio a vedere cosa accade col carbone... e comincio a pensare cosa dovrei spostare per tirarlo fuori...
|
Quote:
forse non utilizzando carbone e non facendo cambi si sono accumulate #24 |
stefano il problema è che mi pare un effetto eccessivo... comunque ora lo dovrei poter verificare con il carbone...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl