![]() |
Filtro Acquario Dubai 120lt
Salve,
prima di tutto, ciao a tutti :D sono nuovo! Complimenti per il forum e per i tanti utenti e loro guide ( che seguo spesso da tanto, ma ora mi son deciso di iscrivermi ) Però passiamo subito ai fatti ( Spero di trovarmi bene :D ancora sono un neo neo neo neofita :) ) Ho acquistato da poco un acquario dubai 120lt della ferplast, e vorrei sapere, ma è normale che il filtro, non abbia ventose o altro? In poche parole, nella scatola non c'è niente per tenerlo attaccato al vetro, e a volte sta cosi \ invece di stare cosi | è normale o mi devo preoccupare? Nella scatola non c'era niente, solo due "click" per attaccarlo in superficie! Per ora per farlo rimanere dritto ci ho messo un arredamento che lo blocca, ma il negoziante che me l'ha venduto non mi ha detto niente riguardo alle ventose! |
Questa informazione l'ho presa dal sito della Ferplast, Ciò che contraddistingue l'acquario Dubai è l'importante e ben strutturata cornice superiore, completa di agganci per il fissaggio del filtro interno o di qualsiasi altro accessorio.
A quanto pare non è così ben strutturata come ritengono loro. Magari col fai da te riesci a tenerlo in verticale. Aspettiamo se forse qualque altro utente ha lo stesso tuo filtro e ha trovato una soluzione. |
io l'ho acquistato e non c'erano le ventose. Il problema era che tendeva ad andare in superficie, non so perchè ma faceva cosi. Stai attento che i pesciolini non vadano dietro il filtro! Io l'ho cambiato dopo un mese circa.
|
si sono dell'idea di cambiarlo con uno esterno, sia per questione di spazio, sia perchè da fastidio vedere un filtro cosi, per ora è agganciato alla "rustica" ora lunedi aspetto quello esterno ! Non capisco il perchè, non mettano delle semplici ventose! Mah
|
Una domanda sciocca :
Ho appena comprato un askoll pratiko 200, si può avviare insieme al filtro interno? oppure posso prendere i cannolicchi del filtro interno ( che è più di un mese che maturano ) e metterli al posto di quelli nuovi nel filtro esterno? cosi da togliere il filtro interno e far lavorare solo quello esterno? |
io penso proprio che possa usarli, certo devi stare attento a non toccarli e metterli subito nel flusso dell'acqua per non far morire i batteri.
ormai sei passato al filtro esterno ed è sicuramente meglio anche perchè esteticamente migliore e ti ha liberato dello spazio, cmq per correttezza devo dirti che anch io ho un dubai della ferplast con il filtro interno e sta perfettamente dritto!!! forse avevi messo male i supporti. |
mmm mi sa che è meglio che lo faccio maturare insieme allora :D perchè ancora l'esterno lo devo attivare!
però non so, anche l'utente sopra ha avuto problemi con il filtro! Ma perchè non potevano mettere oltre il supporto, delle semplici ventose? :) |
boh? nn so che dirti.
cmq alla fine hai fatto bene a prendere quello esterno, quando avrò finito di comprare gli altri accessori (come l'impianto di co2) melo farò anch io !!! :-) |
ciao. il filtro del dubai (dovrebbe essere il bluwave 05) dovrebbe avere degli agganci (sfusi nella scatola) che devi fissare tu al filtro stesso e poi farlo scorrere sulle corsie che ci sono a lato o dietro della cornice (in base alla posizione che desideri). comunque il problema lo hai già risolto con quello esterno. era solo per togliere i tuoi dubbi
|
infatti: è quello che dicevoanch io . ho fatto così e sta perfettamente parallelo al vetro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl