![]() |
Rendere un filtro più efficiente possibile
Salve ragazzi volevo chiedervi come rendere il più possibile efficiente un filtro.
Io ho un filtro siliconato nella parete corta dell acquario di 4 scomparti in totale. nel primo cioè quello da dove entra l acqua nel filtro nn ho messo nulla,nel secondo ho un po di lana di perlon e al di sotto di essa i cannolicchi in ceramica. nel terzo scomparto non ho nulla e nel quarto ed ultimo scomparto ho la pompa di ricircolo messa alla portata di 1200 lt/h essendo il mio un acquario dolce da 400lt. credo che sia un po vuoto il mio filtro in effetti l acqua nn è delle migliori xD quindi vi chiedevo per avere un buon sistema filtrante quali materiali filtranti adoperare in che scomparto metterli e soprattutto in che quantità che so ad esempio 3 strati di lana di perlon eccetera. Ditemi voi raga mi fido della vostra esperienza!:) Grazie a tutti in anticipo. |
io quando avevo il filtro a scomparti l'avevo fatto così :
1° scomparto riscaldatore 2° scomparto cannolicchi 3° scomparto cannolicchi 5° scomparto cannolicchi sul fondo e sopra la pompa.. ho 4 acquari e in nessuno ho ne spugne ne lana.. e ti assicuro che ho un acqua limpidissima ! anche adesso che in quello che aveva il filtro a scomparti ho messo un filtro esterno l'ho caricato solo ed esclusivamente a cannolicchi e bioball |
Ma ormai il mio acquario è avviato da 1 anno circa cioè non posso mettere cannolicchi non maturi adesso sarebbe un suicidio o no?ò.ò
|
Quote:
Quindi: -Primo scomparto dove entra l'acqua è alloggiato il riscaldatore. -Secondo un pò di lana sotto tutti cannolicchi. -Terzo altri cannolicchi riempiti un pò oltre alla metà più o meno e sopra i cannolicchi. Quote:
|
Nino, il sistema di Lacym è giusto, in moltri filtri (eheim ad esempio) i cannolicchi vengono usati per la filtrazione meccanica.........lo sporco si deposita sui primi cannolicchi che incontra e qui si "degrada"............
xThe_Fishmanx inserisci pure i cannolicchi dove c'è spazio, cerca solo di non tenere all'asciutto quelli già maturi durante il lavoro. |
ok grazie ragazzi siete stati gentilissimi!=)
|
Quote:
Quasi quasi quando le spugne saranno ormai alla fine aggiungerò solo altri cannolicchi. Sperando che non ci siano intasamenti. |
Anche io penso che il sistema
------------------------------------------------------------------------ Anche io penso che il sistema [I]solo cannolicchi[I] funzioni; anche se non ho mai provato ed uso le spugne blu come prefiltro. Meglio poi se i cannolicchi sono Siporax o equivalenti. |
Buongiorno e buona Domenica , scusate ma se con la spugna e/o lana si forma la "melma" , così diciamo ha già un suo filtraggio l'acqua, senza si dovrebbe intasare prima. no?
|
xThe_Fishmanx, potresti fare uno schizzo in cui si vedano, grosso modo, le dimensioni degli scomparti ed il percorso dell'acqua nel filtro?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl