![]() |
descrizione vasca e attrezzature
ciao ragazzi
la vasca è 240 l misure 120x40x50 è illuminata con un neon da 30w da 15000 k e da un attinico da 30w il sistema di filtraggio è affidato aun filtro esterno della maxxima 1600 da 1600 l ora è stato fatto un fondo con 20Kg di sabbia corallina grana media e come ho già detto riempita con 25 Kg di rocce vive e acqua di rubinetto come batteri ho inserito 15ml di bactoactive della tropical da ripetere per 3 settimane la temperatura del acqua è di 27 °c mantenuta con un riscaldatore da 100w non ho montato ancora uno schiumatoio dato che il negoziante per il momento non serve dato che sono nella primissima fase di allestimento della vasca volevo saper le luci devo accenderle o no e che valori devo controllare e con che frequenza ciao e grazie per i consigli ciao ferruccio -d12 http://s4.postimage.org/2a5gvw9r8/IMG0027_A.jpg |
#24 ... per un 120 dei neon di 30w mi sembrano scarsini .....
tu che vuoi allevare ....? poi anche l'allestimento sabbia grossolana e poche rocce mi sembra azzardato.... lo skimmer va messo subito ;-) ti consiglio leggere qua ... http://www.acquaportal.it/Marino/ |
ciao grostik
la mia idea è quella di introdurre invertebrati quasi esclusivamente e al massimo qualche pesciolino per movimentare un pò il negoziante mi ha detto 1 kg ogni 10 l acqua posso sempre aggiungerne altre e per lo schimmer dato che non ho nulla dentro e sta partendo non serviva |
ma l'acqua l'hai salata???
|
solitamente per un berlinese il rapporto è 1kg per 5/6litri e le rocce devono essere di buona qualità ;-)
il fondo si mette a vasca matura e stabile .... lo skimmer si mette subito perchè aiuta a pulire l'acqua dallo spurgo delle rocce .... l'illuminazione come ripeto mi sembra scarsa ... anche per dei molli la puoi descrivere meglio ;-) |
quoto Camillo in tutto #25#25
|
Quoto Grostik.
Ti servono almeno almeno altri 15 - 20 kg di rocce vive. Il filtro esterno puoi anche toglierlo o usarlo per mettere carbone e resine all'occorrenza. L'acqua di rubinetto non è stata una grande scelta, ma ormai..... In futuro però e anche per rabboccare quella evaporata usa acqua di osmosi. Luce minimo ti servono, vista la lunghezza, 4 T5 da 54W.... |
ciao
le rocce sono state prese da un acquario già in funzione da diversi anni smantellato per trasloco posso recuperarne altre l'acqua e cristallina e sporco non se ne vede in giro ho aggiunto anche una pompa temporaneamente per dare più moto all'acqua la pompa è una di un acquario ad acqua dolce poi in seguito monterò due pompe di movimento e aumenterò le lampade |
mettile il prima possibile altre rocce ;-)
|
Scusa 100w x un 240l?-28d#
Minimo 200w e la sabbia corallina media non so se va bene x un dsb Toglila oppure metti sabbia + fine e falla alta minimo 10cm e metti una plafoniera con + neon;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl