![]() |
Dimensionamento filtro, quanta luce e montaggio pryme 10?
ciao a tutti, manco da qualche anno dal forum, ma le buone abitudini non si perdono, un mese fa ho ripreso con il primo marino, ma voglio farmi anche una vaschetta dolce di nuovo riutilizzando alcune cose che ho già.
questa volta vorrei fare una vasca a perta, piccola, con filtro esterno, ma non so scegliere quale filtro. la vasca è 50x30x30 quindi si e no 35litri netti, che filtro esterno ci metto? Pratiko 100 Eden 501 Haquoss Maxxxima 200 voi cosa mi consigliate? io sarei dell'idea di prendere il Pratiko ma la paura è che mi crei troppo movimento d'acqua... l'idea è di fare una vasca per Endler oppure caridine red cherry.... ciao ------------------------------------------------------------------------ ps allo stesso prezzo del 100 potrei prendere un pratiko 200 nuovo a 67€ ma temo sia poi eccessivo... |
Come filtro ti consiglierei questo, costa poco e mi pare adatto alla tua vasca:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-1627.html Effettivamente 35 litri netti sono un pò pochi per allevare pesci........a mio parere un caridinaio sarebbe perfetto. |
forse arriva a 40 netti, ma comunque cambia poco, gli endler sono comunque molto piccoli... vedremo cosa allevarci, nel frattempo grazie della dritta per il filtro, in effetti lo avevo visto, ma ho cercato di restringere la cerchia... lo prenderò sicuramente in considerazione.
|
siccome credo di aver individuato la vasca che volevo, ossia 50x30x30 (anche se l'avrei preferita 40 di altezza...) ora oltre al filtro vi vorrei chiedere quanta luce mettere su una vasca così.
Ci metterò una plafoniera con lampadine a risparmio energetico della Hasse e la plafo monta 4 lampade o da 15w o da 30w e possono essere o cpn ti tubi tutti bianchi, tutti rosa o metà e metà visto che devo comprare anche le lampadine voi che ne dite se inizio con 2 metà e metà da 15w? come piante vorrei tenere di sicuro della cladophora e poi non so cos'altro.... questa vasca a differenza di tutte le altre che ho avuto la vorrei poco giungle, piante basse e spazio per il nuoto. PS nessun'altro consiglio per il filtro? |
Lascia perdere le lampade rosa.
Personalmente metterei lampade normali che trovi dovunque (non quelle Hasse), basta che siano con temperatura di colore tra 4000K (cool white) e 6500K (daylight). Almeno all'inizio non andrei oltre a 2 sole lampade da 15W. |
peccato che le normali lampade siano tutte 2700
|
Ha ragione Federico, anche le lampade "normali" hanno diverse teperature di colore, basta conoscerne le sigle.....guarda qua:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm |
bonzo76, mi è venuto il timore di essere stato mal interpretato: con lampade normali intendo quelle fluorescenti con attacco a vite che si trovano anche nei supermercati (quelle dette a risparmio energetico oppure a basso consumo),
NON intendo quelle ad incandescenza (non metterle ché ti fondono la plafoniera!). |
Federico hai ragione.........sono io l'elemento di "disturbo".........chi male intende peggio risponde :-))
Comunque con quelle a risparmio energetico (credo) per avere 20/25 watt di resa bisogna prenderle da circa 7/8 watt effettivi e con filetto piccolo (E14)........ci sono da 4000 e 6500k? |
si le 4000 sono luce calda..le 6500 luce fredda...sia con attacco E14 che E27
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl