![]() |
fotometro: conoscete l'errore commesso a bassa concentrazione?
il fotometro Martini viene rilasciato con la dichiarazione che l'errore è di +/- 0.04mg/L alla concentrazione di 1mg/L di PO4, il che corrisponde al 4% di errore.
Sapete se questo errore è costante (e non credo proprio ...), oppure che errore commette il fotometro nelle letture con concentrazione di 0.1mg/L? è una cosa che vorrei conoscere ma non ho trovato dati ufficiali delle case .. |
nessuno ha notizie? perchè è una cosa che io proprio vorrei proprio scoprire...
i casi sono due o la casa garantisce il 4% di errore anche a basse concentrazioni e allora la cosa funziona, oppure l'errore è sempre +/-0.04mg/lt (cioè l'errore diverrebbe del 40%) e quindi il fotometro è solo una spesa inutile (e spero di no) |
Credo piu' la seconda..
|
tempo fa chiamai la martini per farmi spiegare bene questo concetto,
la risposta fu: eseguire dei test con acqua bidistallata, la lettura che ne viene fuori è l'errore riportato ipotesi se ci segna 0.02 vuol dire che c'è un errore di 0.02 che va sottratto al valore delle effettive misurazioni. il problema sta invece se segna 0.00 non si può conoscere l'errore in difetto. |
Quote:
caspita, alla Martini sono dei geni veramente....un giro di parole per non dirti nulla ... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Diciamo che in questo modo in maniera subdola si fa credere ad una accuratezza del 4% che si avrebbe in un caso inutile nelle nostre vasche ... un pò una mezza frode... |
buran, ho avuto una serie di sventure e colloqui con martini e il loro rappresentante, e ho fatto mille prove
non è sicuro che l'acqua bidistillata sia a 0,00 po4 nessuno lo garantisce sembra cmq che la lettura di h20 non salata sbagli, meglio farle con h2o salata nuova cmq per quanto sia la ripetibilità dello strumento è buona. altresi ho trovato differenze nell'ordine dello 0,03 circa tra un lotto e un altro dei reagenti in eccesso,può venire in aiuto un buon test liquido nel dubbio,certo che se sei basso basso..... anche sul sistema x preparare la soluzione non cè certezza ,in inglese dice una roba in italiano un'altra. l'unica cosa sicura è pulire la provetta bene e manipolarla senza toccarla con le dita. x me diviene molto utile in inverno e primavera quando il sole tramonta presto e un test colorimetrico diventa di difficile intrpretazione con la luce di casa etc. cmq dopo un pò che lo usi con le stesse bustine dei reagenti riesci a cogliere differenze dei valori ,isomma se musuri sempre 0,00 sei a posto......se il giorno dopo sei a 0,04 controlla qualcosa..se li fai 2 volte poi sei ancora più sicuro,cmq a me lo scarto tra 2 test sucessivi è nell'ordine dello 0,01. x me si può comprare.....magari in offerta... |
guarda, confermo alcune cose, ad esempio che ci sono percentuali di variazione tra lotto e lotto di bustine di reagenti.
Io ho sempre letto 0.00 nell'acqua salata pronta per il cambio. Questo però non mi dice nulla di utile ... |
proprio per tutto questo io non comprerei mai un fotometro ad uso acquariofilo..
molto meglio un buon test da 40€.. |
Quote:
poi il mio parere è che se una ditta non dice chiaramente l'errore commesso ai livelli di concentrazione che noi abbiamo nelle vasche, beh... |
ragazzi l argomento e' interessantissimo, sarebbe bello continuare sensa far tramontare questo che secondo me e' un argomento importante..
io odio i test a scala colorimetrica da sempre... cosi e' da un po' che ho iniziato ad usare un fotometro hanna (po4) anche sugli hanna il margine di errore e 4% e fino ad ora l acqua della mia vasca e sempre a 0.00 vorrei pero dire che nell ultimo anno hanna instruments sta sviluppando una serie di fotometri esclusivamente per uso acquariofilo riconoscibili grazie ad un simbolo di un pesce sulla scocca del fotometro.. sono fotometri ovali monoparametro.. a breve uscirano quello per calcio e magnesio che aspetto che ansia.. e per ora ci sono per nitriti nitrati alkalinita' silicati po4 e meglio ancora fosforo il fotometro del fosforo sostituisce egregiamente quello dei po4 e sembrerebbe riesca a dare risultati ancora piu precisi con davvero minima percentuale di errore nella lettura dei fosfati... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl