![]() |
Foro scarico: "atroce dubbio"
Scusate ragazzi, nella nuova vasca che sto facendo (alta 60 cm) con scarico a parete se voglio avere una colonna d'acqua di 55 cm a che altezza deve essere fatto il foro? Questo poi verrà totalmente sommerso dall'acqua o solo per metà?#13#12
|
Devo forare anch'io e vorrei fare in modo che lo scarico rimanesse sotto il livello dell'acqua, ma credo che sia più semplice e più veloce fare delle prove, piuttosto che fare i calcoli..
Comunque tutto varia in base al diametro del foro in rapporto alla portata della pompa. |
eh lo so che è più semplice fare le prove, ma vorrei evitare di bucare, montare la vasca e poi avere sorprese sgradite dopo. Comunque lo scarico è un passaparete 32x40 (diam interno/esterno) e il carico 25x32 la pompa è una hydor seltz L40 II da 2800 l/h e portata fino a 2.30 m. La distanza tra pompa e uscita del carico è di circa 1.5 m idem per lo scarico.
|
mi sa che non ce la farai a scaricare tutto con un foro a sfioramento tipo xaqua
|
Cioè...non ho capito#12
|
che la tua pompa ha una portata superiore a quanto lo scarico, ( posto anche appena sotto il livello acqua) possa scaricare in sump
|
mmmmmm, a questo punto ci sono 3 soluzioni:
- o regola alla portata minima - o metto un rubinetto sulla risalita che mi permetta di regolare il flusso e rigettare l'eccesso in sump - o metto uno scarico del 50 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl