![]() |
Protocollo Seachem
Navigando qua e là mi sono convinto ad abbandonare i prodotti multimarca consigliati dal mio negoziante di fiducia e a passare al protocollo base di fertilizzazione Seachem (http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm), da tanti consigliato.
Chiedevo semplicemente questo: oltre a seguire quotidianamente il protocollo di fertilizzazione liquida sarebbe opportuno utilizzare (magari mensilmente) anche le tabs della Seachem? |
Quote:
|
per no creare un altra discussione, se me lo permettette vorrei chiedere quale fondo fertile si può utilizzare associato al protocollo sachem se no si vuole utilizzare a fluorite.
|
intendi come fondo unico oppure come bicomposto substrato fertile + ghiaia/sabbia ecc..?
|
Quote:
|
intendevo come ghiaia e substrato fertile.
|
Quote:
|
Secondo me si ottengono ottimi risultati usando lapillo lavico e wave master soil (o akadama). Il tutto è molto economico, ma bisogna fare attenzione i primi mesi di avvio.
|
ma nel mio caso, che in settimana spesso e volentieri sono via x lavoro come faccio con il Protocollo Seachem ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl