![]() |
bIOCONDIZIONATORE DOLCE QUALE?
Ciao,
potete dirmi il nome di un buon biocondizionatore che elimini anche il calcare?,una volta trattata l'acqua;posso usarla tutta quella che c'è nella tanica che uso per farla decantare?,o devo lasciarne un po per evitare di "aspirare" (uso una pompa ad immersione per travasare l'acqua dalla tanica all'acquario) i metalli pesanti?. Grazie |
ciao erika1, leggi qui, comunque nessun biocondizionatore elimina il "calcare" che è dato da un insieme di sali che formano la durezza dell' acqua di rubinetto, quella si può diminuire miscelandola con acqua di osmosi inversa.
|
Quote:
Grazie |
Partiamo da che tipologia di acqua vuoi avere in vasca, poi tutto il resto viene di conseguenza.
In genere del biocondizionatore se ne potrebbe anche fare a meno. Per l'acqua in tanica bastano 24 ore, tenerla di più non fa altro che riempirla di polvere ;-) |
Quote:
Grazie |
Bisognerebbe caipre cosa intendi per 'calcare'. Certo le 'incrostazioni' sul coperchio sono normali e fisiologiche entro certi limiti (se tu vedessi alcune vasche del 'marino' chissà cosa penseresti).
Posta qualche foto che vediamo se rientri nei limiti del normale o se può esserci qualche altro problema (ma ne dubito parecchio). Aggiungo che acqua senza 'calcare' non è idonea alla vita animale e/o vegetale ;-) |
Quote:
Ciao |
una marca vale l'altra, e visto che usi acqua di rubinetto oltre a quella di RO è meglio se lo usi... per quale motivo usi un areatore???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl