![]() |
differenziale a riarmo automatico
non risolverebbe un po di problemi secondo voi?
|
io raramente avevo il differenziale che saltava..senza un inspiegabile motivo..e senza una logica..principalmente in estate..ma mi è capitato anche senza aver acceso nulla..
da quando l'ho cambiato quelle pochissime volte che è capitato si è riarmato da solo... So che andrebbe risolto il problema a monte, ma problemi del genere si possono risolvere quando si presentano frequentemente..andando per esclusione..ma quando come nel mio caso si presenta magari una volta ogni 3 mesi..è complicato capirne il motivo. In ogni caso per la mia esperienza assolutamente favorevole all'utilizzo di questo oggetto, l'importante è che sia di una marca buona, nel mio caso ho utilizzato quello della ABB |
...serve a qualcosa solo nel caso in cui sia un problema transitorio...
...se ti si brucia una presa il differenziale a riarmo non serve a nulla.... ...idem in caso di black-out.... ...io ho un combinatore che mni avverte nel caso in cui la corrente manca per piu' di 30 minuti... ..inoltre ho un sistema (zeus) che mantiene in funzione alcune pompe di movimento (e magari anche la mandata) per almeno 20 ore..... ..il differenziale a riarmo da solo non risolve gran che'..... |
Io lo montato anni fa e devo dire che molte volte a funzionato.......;-)
|
chiaritemi una cosa...
di solito il black-out è dato dal un fattore esterno alla tua abitazione e dura in media pochi secondi..diciamo quanche minuto (tipo temporali o sovraccarichi della rete elettrica). il differenzale a riarmo dovrebbe ripristinare la corrente così che l'acquario riprenda il suo corretto funzionamento..no? sbaglio qualcosa? ovvio che se il black-out è dovuto ad un sovraccarico o un corto circuito il discorso cambia perchè salterebbe il magnetotermico e non il differenziale (me questo non è il nostro problema) |
Io avrei una domanda a tal proposito: se il differenziale salta per più di tre volte, l'ENEL in automatico non ti rispristina la corrente fintanto che un elettricista non valuta per iscritto la bontà del tuo impianto di casa (e questa certificazione costa un botto!!! e sfido a trovare un elettricista che te la fa questa certificazione). Questo è quanto mi ha detto un elettricista quando gli ho chiesto se si poteva mettere un differenziale che si riarma da solo per il discorso appunto dell'acquario. Vorrei sapere se ciò corrisponde a verità o se ho capito io fischi per fiaschi.
grazie |
Quote:
guarda non ti saprei rispondere...aspettiamo i più esperti. cmq a me il differenziale a riarmo me l'ha proposto un elettricista che si occuperebbe anche del montaggio...io non mi metto a fare cose che non sono del mio mestiere :-)) |
Quote:
|
io il re-start lo vorrei mettere......ma occupa troppo spazio nel quadro elettrico.......dovrei cambiarlo tutto!!
|
il riarmo nel mio caso con ABB prova una sola volta..se come riaggancia corrente fa di nuovo corto a quel punto lui rimane sganciato..
per il resto: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
e due battery pack artigianali da 40 Amp l'uno per le due vortech Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl