![]() |
Juwel Rio 180: Si parte!
Dopo aver tolto il filtro interno con molta fatica ho cominciato a mettere il cavetto da fondo hydor hidrokable 100W Ma mi sembra un pò lungo e alla fine è venuto cosi:
http://s2.postimage.org/mehfwjpl/100_6620.jpg http://s2.postimage.org/3ghrrynay/100_6621.jpg http://s2.postimage.org/1bxjphn6g/100_6622.jpg Che ve ne pare? Secondo voi l'angolo che c'è alla fine è troppo brusco? E un'altra domanda è necessario un termostato? Per regolare la sua temperatura o riscalda leggermente? Ora sto per montare il filtro esterno pratico 200 Askoll che ha 3 cesti 2 sono di cannolicchi l'altro e per i carboni attivi che ci metto per ora? Come fondo fertile ho scelto il deponitmix dennerle 9.6kg e 20 kg di ghiaia marrone scuro dennerle Come fertilizzanti liquidi ho il protocollo base dennerle e co2 della askoll con bombola da 500gr usa e getta! L'acquario sarà completamente dedicato ad una coppia di scalari e qualche otocinlus Come flora avevo pensato a: Egeria Densa Hemianthus Callitrichoides Echinodorus bleheri Higrophila polysperma Limnophila heterophylla Rotala Rotundifoglia Bacopa Caroliniana E accettato ogni consiglio e anche qualche critica! Ovviamente so tutte le nozioni base del filtro ecc Ah dimenticavo come neon ho : 2 x 45w (Un nature juwel e un colour juwel) |
Mi sembra tutto a posto, un buon inizio.
Direi che hai sistemato bene il cavetto riscaldante, secondo me non serve il termostato, basta un timer e lo imposti a scatti ogni 15 o 30 minuti (se hai uno meccanico) Per le piante, quanti litri ha la tua vasca? |
Ciao!!!
Ma si toccano le file del cavo vicino alle curve??? Perchè, se ho capito bene, il cavo non deve incrociarsi ma nemmeno avvicinarsi troppo perchè scalda parecchio......ti si fondono :-D Magari mi sbaglio ma aspetta qualche altra "voce" prima di mettere il fondo ;-) |
i cavi non si toccano da nessuna parte ... il litraggio è 180 ma devi considerare 150 netti poiche tra fondo e ghiaia..... :-) quindi non dovrei mettere il termostato dici ?
|
Quote:
|
Ma guarda, questa storia del termostato è abbastanza discussa, perché dicono che si dovrebbe settare di un grado in più della collonna d'acqua, ma facendo così non si spegnerebbe mai e e neanche alla stessa temperatura. Per cui penso che la soluzione meno costosa sia proprio un timer.
Ci sono già altre discussione su questo tema. Chiedevo i litri per sapere se avresti avuto i watt necessari per le piante che intendi coltivare, sopra tutto la calli che è molto esigente. |
Quote:
Di quanto mi hanno detto i litri netti saranno 180! Bastano? Perchè la calli è l'unica che non vorrei lasciare! Comunque ho montato il filtro esterno e ripeto la mia domanda : Nel pratico 200 ci sono 3 cestelli 2 per i cannolicchi e 1 per gli eventuali carboni.... il cesto con i carboni lo lascio vuoto? o li riempio a metà con dei cannolicchi visto che il cesto è diviso in 2? Ah già dimenticavo... ma secondo voi posso cominciare a mettere il fondo fertile e la ghiaia anche se deve stare almeno 5 gg senza l'acqua? |
Compra altri cannolicchi per riempire i cestelli dedicati al carbone attivo che mai o raramente dovrai utilizzare.
Per la Calli, 0,5 sono un po' pochini, prova a mettre anche sull'altro neon un riflettore. Perché dicci che devi aspettare 5 giorni senza acqua? Comunque, non c'entra, mica la ghiaia e il fondo fertile li compri con l'acqua già dentro:-D ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, hai previsto qualcosa per coprire il vetro posteriore? Così com'è non è molto bello |
siccome non la posso mettere l'acqua... mi chiedevo se per diminuire i tempi potevo incominciare a depositare ghiaia e terriccio... per il vetro volevo mettere un cartoncino nero
|
Si, si, certo che puoi iniziare, così potrai anche fare delle prove layout.
Un cartoncino nero? Incollato di fuori, vero? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl